Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
  » Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Premi
Stampa

E' Vito Tartamella, caporedattore di Focus, il vincitore della sezione articoli del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2016, bandito dall’Associazione Italiana del Libro con il patrocinio del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e dell’AIRI (Associazione Italiana per la Ricerca Industriale).


16.12.2016 - E' Vito Tartamella, caporedattore di Focus, il vincitore della sezione articoli del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2016, bandito dall’Associazione Italiana del Libro con il patrocinio del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e dell’AIRI (Associazione Italiana per la Ricerca Industriale). Il premio, suddiviso nelle sezioni libri, articoli e blog, andava agli "autori che si sono meglio contraddistinti per l’efficacia e chiarezza dell’esposizione ai fini della divulgazione scientifica al grande pubblico dei temi trattati". Le giurie e il comitato scientifico, presieduto dall'astronauta e astrofisico Umberto Guidoni, lo hanno scelto fra 113 partecipanti, autori di articoli giornalistici e di divulgazione scientifica.  Il premio si articolava in 5 aree scientifiche (Scienze matematiche, fisiche e naturali; Scienze biologiche e della salute; Scienze dell’ingegneria e dell’architettura; Scienze dell’uomo, filosofiche, storiche e letterarie; Scienze giuridiche, economiche e sociali). Tutti gli articoli sono stati vagliati da una giuria composta da oltre 300 docenti universitari italiani. Tartamella ha partecipato con 7 articoli, usciti su Focus nell'ultimo anno, su scienze biologiche e della salute, scienze dell'uomo, scienze giuridiche e sociali. Il premio gli è stato conferito ieri a Roma nella sala convegni del Cnr, ed è stato consegnato dal capo ufficio stampa del Cnr Marco Ferrazzoli. Tartamella, 50 anni, lavora a Focus dal 2004, dove è reporter e responsabile della sezione news. Laureato in filosofia, è giornalista scientifico da oltre 20 anni, con numerosi articoli, libri e saggi pubblicati in Italia e all'estero. Dal 2009 insegna giornalismo scientifico al Master in giornalismo dello Iulm di Milano.





 






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)