Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

SISMA. ORDINE DEI GIORNALISTI: “IL RACCONTO DELLA TRAGEDIA RISPETTI LA DIGNITÀ DELLE PERSONE”.

ROMA, 25 agosto 2016. - LE NOTIZIE SUL TERREMOTO CHE HADEVASTATO UNA VASTA AREA DEL CENTRO ITALIA "HANNO MONOPOLIZZATO TUTTI I MEDIA CHE OLTRE AD INFORMARE I CITTADINI, HANNO SVOLTO UN LODEVOLE SERVIZIO DI PUBBLICA UTILITÀ PER AIUTARE L'OPERA DEI SOCCORRITORI E SOLLECITARE LA SOLIDARIETÀ NAZIONALE A FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE DALLA CALAMITÀ". LO SCRIVE L'ORDINE DEI GIORNALISTI, CHE "NEL RINGRAZIARE I COLLEGHI CHE CON ILLORO LAVORO HANNO RACCONTATO LE TRAGICHE CONSEGUENZE DEL SISMA", RICORDA LE REGOLE BASE DELLA PROFESSIONE: "IL RISPETTO DELL'ESSENZIALITÀ DELLA NOTIZIA E DELLA VERITÀ SOSTANZIALE DEI FATTI. OCCORRE EVITARE IMMAGINI, COMPORTAMENTI E CRONACHE CHE VIOLANO LA PRIVACY E LA DIGNITÀ DELLE VITTIME, MORTE E VIVE, E NON SOLO NULLA AGGIUNGONO ALLE DIMENSIONI DELLA TRAGEDIA MA NULLA HANNO A CHE FARE CON L'ETICA E IL GIORNALISMO". (ANSA)





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)