SISMA. ORDINE DEI GIORNALISTI: “IL RACCONTO DELLA TRAGEDIA RISPETTI LA DIGNITÀ DELLE PERSONE”.
ROMA, 25 agosto 2016. - LE NOTIZIE SUL TERREMOTO CHE HADEVASTATO UNA VASTA AREA DEL CENTRO ITALIA "HANNO MONOPOLIZZATO TUTTI I MEDIA CHE OLTRE AD INFORMARE I CITTADINI, HANNO SVOLTO UN LODEVOLE SERVIZIO DI PUBBLICA UTILITÀ PER AIUTARE L'OPERA DEI SOCCORRITORI E SOLLECITARE LA SOLIDARIETÀ NAZIONALE A FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE DALLA CALAMITÀ". LO SCRIVE L'ORDINE DEI GIORNALISTI, CHE "NEL RINGRAZIARE I COLLEGHI CHE CON ILLORO LAVORO HANNO RACCONTATO LE TRAGICHE CONSEGUENZE DEL SISMA", RICORDA LE REGOLE BASE DELLA PROFESSIONE: "IL RISPETTO DELL'ESSENZIALITÀ DELLA NOTIZIA E DELLA VERITÀ SOSTANZIALE DEI FATTI. OCCORRE EVITARE IMMAGINI, COMPORTAMENTI E CRONACHE CHE VIOLANO LA PRIVACY E LA DIGNITÀ DELLE VITTIME, MORTE E VIVE, E NON SOLO NULLA AGGIUNGONO ALLE DIMENSIONI DELLA TRAGEDIA MA NULLA HANNO A CHE FARE CON L'ETICA E IL GIORNALISMO". (ANSA)
|