Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

Sulla base di una "decisione" presa dal Papa, l’Osservatore Romano avrà un’edizione in spagnolo in Argentina.

BUENOS AIRES, 13 luglio 2016 - Sulla base di una «decisione" presa dal Papa, l’Osservatore Romano avrà un’edizione in spagnolo in Argentina, con contenuti in parte propri e che sarà stampato nel paese: lo rendono noto i media locali. L’obiettivo del Pontefice è che le sue parole «giungano complete e in modo integro», precisa l’agenzia Telam, sottolineando che il giornale «uscirà a settembre» e che «tra le quattro e le otto pagine» riguarderanno contenuti relativi all’ Argentina, «con firme scelte e autorizzate dal Pontefice». «A sovraintendere l’edizione ci sarà la Conferenza episcopale argentina», con il contributo del rettore dell’Università cattolica argentina, monsignor Victor Fernandez. A conferma "dell’ecumenismo» del Papa, il progetto sarà coordinato dal biblista e teologo protestante Marcelo Figueroa. Ormai da qualche anno, in Argentina viene stampata un’edizione in spagnolo del quotidiano della Santa Sede. (ANSA).


 


 


 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)