Home     Scrivimi     Cercadocumenti     Chi è     Link     Login  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

Hearst Magazine Italia chiude il bimestrale "Elle a tavola". Stesso destino per il mensile "Insieme" (Rcs).


Milano, 22 novembre 2015. Amaro anniversario per "Elle a Tavola", il bimestrale della Hearst Magazine Italia, che racconta l'arte del buon mangiare e del bere bene, del ricevere in casa e del vivere con gusto. A due anni esatti dal suo esordio in edicola, il periodico diretto da Anna Bogoni, chiude i battenti. Tre i giornalisti nel suo staff editoriale: due "scriventi" Guido Bruschi, ex capo redattore del settimanale Gente, e Barbara Corradi,  una grafica Daniela Monti, precedentemente in forza a Home, altro magazine chiuso di recente dalla Hearst. Al momento non si conoscono le intenzioni dell'editore. Appaiono difficili le possibilità di reinserimento.


Nelle stesse ore Rcs ha annunciato la chiusura di "Insieme", presentato in passato come "il mensile storico e di consolidata autorevolezza che si rivolge idealmente a tutta la famiglia con figli dalla gravidanza fino all’età scolare. Specifiche sono le tematiche relazionali, psicologiche e di attualità, rivolte non solo alle mamme ma anche ai papà, mentre gli approfondimenti rendono la rivista gradita anche ad un target socio-culturale-economico medio-alto". "Insieme"  è diretto da  Valeria Covini. Del collettivo fanno parte  Luisa Brambilla, Clara Letizia  Lanati, Chiara Amati, Irene Puma e Barbara Marchesi. Non si conosce il futuro dei redattori.





 






Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
---------------------------------
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003

Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com