Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
  » Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Ordine giornalisti
Stampa

EDITORIA. FNSI E ODG: SERVE UNA LEGGE DI RIFORMA DELL'ORDINE.


ROMA, 20 maggio 2015. L'ORDINE DEI GIORNALISTI DEVE CAMBIARE, CON UNA LEGGE DI RIFORMA CHE CONSENTA ALLA STRUTTURA DI ADEGUARSI AI TEMPI. IL PRESIDENTE DELL'Fnsi, SANTO DELLA VOLPE, E IL PRESIDENTE DELL'ODG, ENZO IACOPINO, INTERVENENDO AL CONVEGNO 'L'ITALIA CAMBIA. CAMBIA IL GIORNALISMO?', CHIEDONO ALLA CAMERA E AL SENATO DI ''APRIRE UNA DISCUSSIONE'', PER CONTRIBUIRE ALLA RISTRUTTURAZIONE DELL'ORDINE. 'L'ODG DEVE CAMBIARE, CON L'AIUTO E L'INTERVENTO DEL PARLAMENTO'', DICE DELLA VOLPE. L'ORDINE DEI GIORNALISTI, RICORDA IACOPINO, HA PROVATO DIVERSE VOLTE A FARE LA RIFORMA E ''OGNI TANTO CI ARRIVIAMO VICINI''. ''COSÌ NON POSIAMO ANDARE AVANTI''. ''SIAMO TROPPI, UN NUMERO INSOSTENIBILE'', OSSERVA IL PRESIDENTE, RICORDANDO CHE CI SONO BEN 21 SCUOLE DI  GIORNALISMO IN ITALIA, CHE ''COSTANO UNA VERGOGNA'' AI RAGAZZI. ''CHI HA AVUTO L'IDEA DI FARLE?''. ''DATECI UNA RIFORMA CHE PREVEDA UN  CANALE DI ACCESSO ANCHE PER VIA UNIVERSITARIA'', MA CHE CONSENTA DI REGOLARE IL FLUSSO. (ADNKRONOS)






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)