BOLOGNA - La Poligrafici editoriale verso un nuovo stato di crisi (con il taglio di 40 redattori e la drastica riduzione dei corrispondenti).
Bologna, 10 giugno 2014 - La Poligrafici editoriale del gruppo bolognese Riffeser-Monti che edita le testate QN, Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e il portale internet Quotidiano.net si appresta a varare un nuovo stato di crisi per ridurre il costo del lavoro. A pochi giorni dalla scadenza di un precedente piano di riorganizzazione che ha permesso di ridurre gli organici redazionali di una cinquantina di giornalisti grazie ai prepensionamenti massicci accompagnati da un contratto di solidarietà a tre giorni, l'ulteriore ipotesi biennale sancisce altri quaranta esuberi da ottenere sempre mediante prepensionamenti su base non volontaria e volontaria, uniti al prolungamento del contratto di solidarietà. In cambio sono previste almeno diciassette assunzioni più altre integrazioni in pianta organica, però solamente se si realizzeranno gli esodi volontari e obbligatori, questi ultimi previsti per tutti i vicedirettori. Sarà ridotto drasticamente anche il numero dei corrispondenti, alcuni dei quali verranno trasferiti dove ritenuto più utile se vorranno mantenere il posto di lavoro. La maggior parte dei corrispondenti con contratto a termine non verranno invece prorogati, sebbene molti hanno maturato un'anzianità di quattro anni di servizio. Se il ministero del welfare non accorderà i prepensionamenti previsti a settembre verrà tutto messo in discussione. (Marco Parodia)
|