Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
  » Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Scuole di Giornalismo e Universitą
Stampa

Perugia e Milano le vincitrici del premio per le scuole di giornalismo italiane.


(5.5.2014) - Perugia e Milano le vincitrici della seconda edizione del Premio "InFormazione", organizzato dall'Associazione Giornalisti Scuola di Perugia e riservato ai praticanti delle Scuole di giornalismo italiane. Il premio - patrocinato da Ordine nazionale dei Giornalisti, Ordine dei Giornalisti dell'Umbria e Associazione Stampa Umbria - è dedicato alla memoria di Nunzio Bassi, coordinatore didattico per 20 anni della Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia e scomparso nei mesi scorsi. In gara una quarantina gli elaborati, firmati da 47 praticanti iscritti a 7 delle 11 scuole riconosciute dall'Ordine dei giornalisti.


Il primo premio, di 1.500 euro, per la categoria "Carta stampata/Web", è andato a Emanuela Pala della Scuola di giornalismo di Milano – Università Cattolica). Titolo dell'articolo: "Lemon brothers. Il licenziamento fa la forza". Motivazione: «Frizzante e agro, proprio come il limone, l'articolo tratta in modo originale il problema della disoccupazione, che di questi tempi colpisce anche i manager. Scrittura fluida e agile, contenuto arricchito con interviste, storie e dati. Di sicura efficacia il titolo».


Per la categoria "Radio/Tv" il primo premio da 1.500 euro è andato a Edoardo Cozza, Lorenzo Grighi e Michele Raviart della Scuola di giornalismo Radiotelevisivo di Perugia. Titolo del video: "Terni d'acciaio". Motivazione: «Immagini ben girate, molto significative e ben montate descrivono i tanti volti della città di Terni partendo dal tratto distintivo, l'acciaio e allargando l'orizzonte ad aspetti sociali. Racconto armonico, ben modulato, arricchito dal recupero di immagini storiche. Un piccolo, vero reportage su Terni».


Una menzione speciale, con un premio di 700 euro, è andato ad Andrea Cumbo – Jacopo Rossi della Scuola di giornalismo dello Iulm di Milano. Titolo del video: "Leggere pianissimo". Motivazione: "Racconto per immagini, senza testo, delicato, lieve e commovente; con inquadrature e trovate brillanti. Non è facile parlare di letteratura per immagini ma questo breve reportage ci riesce, senza aggiungere nemmeno una parola, lasciando che sia solo la voce e il volto del protagonista e la musica a condurre il lettore in questa storia originale».


Alla cerimonia di premiazione – che si è svolta a Perugia nell'ambito del Festival internazionale del giornalismo – hanno preso parte Lucilla Bassi, figlia di Nunzio, Dante Ciliani, presidente dell'Ordine dei giornalisti dell'Umbria, e Marcello Greco, segretario dell'Associazione giornalisti Scuola di Perugia, che ha tenuto a ringraziare i numerosi partecipanti al premio e la giuria per l'ottimo lavoro svolto (Doriana Deiana del Tg2, presidente della giuria, Noemi Campanella dell'Associazione Stampa Umbria, Nicoletta Cottone de Il Sole 24 Ore, Enzo Iacopino, presidente Ordine nazionale dei giornalisti e Serena Scorzoni di RaiNews24). (IN http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-05-05/perugia-e-milano-vincitrici-premio-le-scuole-giornalismo-italiane-135637.shtml?uuid=ABM4SpFB)



 



 



 






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)