
|
 |
Giornalismo-Giurisprudenza |
|
Giornalisti professionisti, contratto, norme, lavoro e giurisprudenza ricerca di Franco Abruzzo docente universitario a contratto di “Diritto dell’Informazione” INDICE Parte prima. I giornalismi e il concetto di attività giornalistica; Parte seconda. Le qualifiche e le funzioni della professione; Parte terza. Inquadramento e trattamento contrattuali; Parte quarta. Autonomia e subordinazione nel lavoro giornalistico. La dequalificazione professionale e il mobbing. La clausola di coscienza. Parte quinta. Il trattamento previdenziale. La gestione separata dell’Inpgi (o Inpgi/2); Parte sesta. Rappresentanza sindacale, leggi e Contratto; Parte settima. L’attività giornalistica nelle tv e nelle radio. Cineoperatore, montatore e programmista regista; Parte ottava. Il lavoro giornalistico negli uffici stampa e in internet; Parte nona. Lavoro giornalistico e inquinamento pubblicitario dell’informazione. Parte decima. Giurisprudenza sul diritto del lavoro.
Il testo in allegato
|
 |

|