Home     Scrivimi     Cercadocumenti     Chi è     Link     Login  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
  » TV-Radio
Unione europea - Professioni
  TV-Radio
Stampa

TV. CATRICALA': TORNA NEL SEGNO DELL’INNOVAZIONE IL COMITATO MEDIA E MINORI: VIGILERA' SULL'APPLICAZIONE DELLE REGOLE CHE LE EMITTENTI SI SONO DATE

Roma, 23 ottobre 2013.  Sì alla possibilità di integrazioni e all'inserimento di nuove norme nel codice che in tv tutela i piu' piccoli e sul quale, da oggi, torna a vigilare il 'Comitato media e minori' cui spetta di monitorare l'applicazione delle regole che le stesse emittenti si sono date. Nel giorno dell'insediamento del Comitato presso il dipartimento delle Comunicazioni e' stato il viceministro Antonio Catricala' a spiegare che nel Comitato ''crediamo fermamente, e' uno dei pochi esempi di controllo delle comunicazioni di massa originato da un sistema di autoregolamentazione, uno strumento divenuto vincolante per tutte le emittenti televisive''.   Cio' detto il viceministro ha 'aperto' alla possibilita' di arricchimenti e modifiche se con l'arrivo sulla scena televisiva dei nuovi media si rendessero necessarie: ''sono disponibile a integrazioni'' da apportare al decreto ministeriale, ha detto Catricala' ricordando che ''il codice di autoregolamentazione risale al 2002 e in un settore dove tutto cambia velocemente e in maniera radicale undici anni non passano invano ''. All'incontro con i giornalisti in occasione dell'insediamento del Comitato, composto da quindici membri effettivi e quindici supplenti e presieduto da Maurizio Mensi, hanno preso parte il presidente dell'Autorita' per le comunicazioni Angelo Marcello Cardani che ha invitato a ripensare ''il concetto di fascia oraria protetta in una societa' che ha cambiato le proprie abitudini'' e il presidente della Commissione di Vigilanza sulla Rai, Raffaele Fico. Da quest'ultimo e' giunto l'invito alle emittenti a non trattare i minori ''come consumatori. Dobbiamo proteggerli - ha detto – dal bombardamento di spot. Ed e' giusto che questa logica sia applicata anche dalla tv commerciale''. Numerosi gli addetti ai lavori presenti anche sul fronte delle emittenti: tra gli altri il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri e il vicedirettore generale della Rai Antonio Marano. (Adnkronos)





Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
---------------------------------
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003

Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com