Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

MILANO. SOPAF. L'INPGI SI COSTITUISCE PARTE CIVILE CONTRO L'EX PRESIDENTE ANDREA CAMPORESE (sotto processo per truffa e corruzione ai danni dello stesso ente pensionistico). La prossima udienza fissata il 5 maggio: in quella occasione i giudici decideranno se ammettere le parti civili (con l'Inpgi anche il Cnog).

Milano, 21 aprile 2016  -  L'Inpgi, l'ente previdenziale dei giornalisti, ha chiesto di costituirsi parte civile nel processo in corso a Milano a carico, tra gli altri, del suo ex presidente Andrea Camporese, accusato di corruzione e truffa ai danni dello stesso ente pensionistico in relazione al crac della Sopaf. La scelta (sostenuta dal Collegio sindacale della Fondazione con delibera unanime) arriva dopo mesi di polemiche, tutte interne alla categoria, per la mancata richiesta nelle fasi precedenti del procedimento. Oltre all'Inpgi hanno chiesto di costituirsi parte civile anche undici giornalisti e il Cnog (Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti). Stando alla ricostruzione del pm Gaetano Ruta, Camporese avrebbe intascato una somma pari a circa 200 mila euro "a titolo di remunerazione per il compimento di atti contrari ai doveri d'ufficio" (questa vicenda sorregge il reato di corruzione). Il reato di truffa è collegato, invece, all'acquisto di 225 quote Fip dalla Sopaf con un danno di circa 7,6 milioni di euro per le casse dell'Istituto. Oggi i giudici della seconda sezione penale del tribunale di Milano hanno riunito il procedimento che vede imputato Camporese assieme ad altre nove persone con quello a carico di uno dei fondatori di Sopaf, Giorgio Magnoni. Secondo l'accusa, anche l'Enpam (Ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri) e la Cassa dei Ragionieri sarebbero stati truffati per diversi milioni. La prossima udienza è stata fissata il 5 maggio: allora i giudici decideranno se ammettere le parti civili. IL PM RUTA HA CHIESTO AL COLLEGIO DI ACCOGLIERE LA RICHIESTA AVANZATA DALL'ISTITUTO DI PREVIDENZA DEI GIORNALISTI MENTRE PER QUANTO RIGUARDA LA RICHIESTA DEL CNOG SI È RIMESSO ALLA DECISIONE DEL TRIBUNALE. (fonti: Adnkronos, Ansa e decreto di rinvio a giudizio)


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


SOPAF: RIUNITI DUE PROCESSI, INPGI CHIEDE DI ESSERE PARTE CIVILE. ISTANZA ANCHE DA CNOG E 11 GIORNALISTI CONTRO CAMPORESE E ALTRI. - MILANO, 21  APRILE 2016.  CON LA RICHIESTA DI COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE PRESENTATA DALL'ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA DEI GIORNALISTI, DAL CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ORDINE DEI GIORNALISTI, DA 11 GIORNALISTI E DA ALCUNI AZIONISTI DI SOPAF SI È APERTO A MILANO IL PROCESSO CON AL CENTRO UNO DEI FILONI DELLA VICENDA DEL CRAC DELLA HOLDING, ORA IN CONCORDATO PREVENTIVO, NEL QUALE SONO IMPUTATE DIECI PERSONE TRA CUI L'EX PRESIDENTE DELLO STESSO INPGI ANDREA CAMPORESE. PROCESSO QUESTO CHE È STATORIUNIFICATO CON QUELLO A CARICO SOLAMENTE DI ALDO MAGNONI, UNO DEI FONDATORI DELLA FINANZIARIA. LA RICHIESTA DI RIUNIRE I DUE PROCEDIMENTI, ACCOLTA DAI GIUDICI, È STATA PRESENTATA DAL PM GAETANO RUTA, TITOLARE DELLE INDAGINI SU SOPAF CHE,NEL FILONE IN CUI IL DANNO CALCOLATO ALL'INPGI È DI 7,6 MILIONI E LE ACCUSE A VARIO TITOLO SONO ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE, TRUFFA, APPROPRIAZIONE INDEBITA,CORRUZIONE E FRODE FISCALE, HANNO PORTATO ALLA SBARRA, TRA GLI ALTRI, ANDREA TOSCHI, AMMINISTRATORE DELEGATO DI ADENIUM SGR DEL GRUPPO, E ALBERTO CIAPERONI, DIRETTORE FINANZIARIO DELLA HOLDING E AMMINISTRATORE DELLA SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO. STAMANE, COME GIÀ PREANNUNCIATO, INPGI, CNOG E 11 GIORNALISTI E ALCUNI AZIONISTI DI SOPAF (GIÀ AMMESSI NEL PROCEDIMENTO A CARICO DI GIORGIO MAGNONI) HANNO CHIESTO DI ESSERE PARTE CIVILENEI CONFRONTI DI NOVE IMPUTATI, TRA I QUALI CAMPORESE, MAGNONI, TOSCHI E CIAPERONI, MENTRE ERANO GIÀ STATI AMMESSI IN UDIENZA PRELIMINARE COME PARTE CIVILE SOPAF IN CONCORDATO PREVENTIVO, L'ENPAM, L'ENTE PREVIDENZIALE DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI E LA CASSA DEI RAGIONIERI.   AL CENTRO DELLA VICENDA OLTRE A UNA DISTRAZIONE  MILIONARIADI FONDI DELLA HOLDING, CI SONO ANCHE LE OPERAZIONI SUL FONDO IMMOBILI PUBBLICI (FIP) ATTRAVERSO LE QUALI CAMPORESE AVREBBE CONSENTITO A SOPAF "DI REALIZZARE UNA PLUSVALENZA (...) PARI AD EURO 7.600.000", CIFRA RITENUTA EQUIVALENTE ALL'AMMONTARE DEL DANNO ALL'ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA GIORNALISTI ITALIANI, TRAMITE LA CONTROLLATA ADENIUM, GUIDATA DA TOSCHI. (ANSA).



§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§ 


Il comunicato dell'Inpgi sul punto in http://www.inpgi.it/?q=node/1477


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


4.4.2016 - CASO SOPAF: il diritto alla verità. Il sito dell'Ordine nazionale dei Giornalisti pubblica il decreto di rinvio a giudizio dell’ex presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, accusato di truffa ai danni dell’Istituto e corruzione. Nell'udienza del 21 aprile l'Ordine si costituirà parte civile con l’assistenza dell’avvocato Enrico Pennasilico. - TESTO IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=20397


4.2.2016 - SOPAF: IL PRESIDENTE DEL'INPGI ANDREA CAMPORESE RINVIATO A GIUDIZIO CON ALTRE 9 PERSONE. STANDO ALLA RICOSTRUZIONE DEL PM GAETANO RUTA, AVREBBE INTASCATO UNA SOMMA PARI A 200 MILA EURO "A TITOLO DI REMUNERAZIONE PER IL COMPIMENTO DI ATTI CONTRARI AI DOVERI D'UFFICIO". NE SAREBBE DERIVATO UN DANNO DI CIRCA 7,6 MILIONI DI EURO PER LE CASSE DELL'ISTITUTO CHE NON SI E' COSTITUITO PARTE CIVILE CONTRO IL SUO PRESIDENTE, RINUNCIANDO A OGNI PRETESA DI RISARCIMENTO SE LO STESSO VENISSE CONDANNATO IN VIA DEFINITIVA. Il processo inizierà il 21 aprile. Il presidente Enzo Iacopino chiederà all'Esecutivo dell'Ordine nazionale l'ok per costituirsi parte civile a tutela della dignità della professione e degli interessi dei giornalisti contribuenti e pensionati dell'ente. Andrea Camporese: "II dibattimento sarà l'occasione per evidenziare tutti gli elementi che dimostrano la mia totale estraneità rispetto alle fattispecie di reato contestate, come ho sempre dichiarato".  - TESTO IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=19866


5.2.2016 - SOPAF/Adenium. La richiesta del Pm al Gup. Due paragrafi riguardano la posizione del presidente dell'INPGI. - TESTO IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=19877


6.2.2016 - INPGI/SOPAF. L' INCHIESTA MILANO. Viaggi in Cina e a New York e incarichi sospetti dalle società di gestione per il presidente della previdenza dei giornalisti. A ricostruire la presunta mappa di scambi e favori tra i due fratelli Magnoni e Andrea Camporese, che sarà processato con l'accusa di truffa e corruzione nell'ambito dell'inchiesta sul crack della Sopaf, è Andrea Toschi, ex presidente di Arner Bank e di Adenium. Che in un verbale del luglio 2014 afferma: «Camporese è stato remunerato direttamente da Magnoni».  - TESTO IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=19884


27.2.2016 - Processo Inpgi-Sopaf, così il pm Gaetano Ruta spiega la truffa da 7,6 milioni con l’investimento nel Fip  - di Inpgi/La Svolta - TESTO IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=20019


27.2.2016 - INPGI-SOPAF: DIECI DOMANDE PER FARE VERITÀ. -  di Enzo Iacopino/Presidente Cnog - TESTO IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=19934


27.2.2016 - Processo Inpgi-Sopaf: quei 50 mila euro che Camporese ammette di aver preso dai Magnoni. E che (con altri 142 mila) per il pm Ruta e il gup Santangelo provano la corruzione. IN CODA TUTTI I PASSAGGI DELLA VICENDA CON LE CARTE IN MANO AI MAGISTRATI. - di unitasindacalefnsi -  TESTO IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=20058


4.4.2016 -  .LA CRONISTORIA DELLA VICENDA SOPAF/INPGI DAL 2009 AD OGGI. – TESTO IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=17216


 


 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)