Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualitą
Stampa

Quotidiani: crollo
senza fine. Ormai
il web ha vinto la
guerra. I numeri
delle copie vendute
(e di quelle diffuse)
testata per testata.

Ecco le cifre del baratro per i primi 4, secondo i dati ADS di aprile 2012: Corriere della Sera 411.244. La Repubblica 350.289. La Stampa 219.989. Il Sole 24 Ore 176.896.

di www.wallstreetitalia.com


Roma, 8 giugno 2012. Sono soltanto sei (6) i quotidiani che superano il tetto delle 100.000 copie vendute al netto delle rese, una classifica (TABELLA COMPLETA) che pone l'Italia al livello da quarto mondo. Sempre meno "poteri forti". Ecco le cifre del baratro per i primi 4, secondo i dati ADS di aprile 2012: Corriere della Sera 411.244. La Repubblica 350.289. La Stampa 219.989. Il Sole 24 Ore 176.896.


Il crollo di diffusione e vendita dei quotidiani italiani si accentua, le cifre toccano i minimi assoluti di molti anni. A giudicare dai dati comunicati dall'Accertamento Diffusione Stampa, a leggere i giornali ogni giorno e' rimasto una sparuta minoranza di cittadini che si ostina a rivolgersi alla carta stampata invece che al web, per avere le informazioni di cui ha bisogno.


CLASSIFICA DIFFUSIONE E VENDITA DI TUTTI I QUOTIDIANI ITALIANI, APRILE 2012


E' sufficiente evidenziare che sono soltanto sei (6) i quotidiani che superano il tetto delle 100.000 copie effettivamente vendute ogni giorno al netto delle rese, una classifica che pone l'Italia al livello di un paese del quarto mondo. Ecco la tabella (nel link sopra la lista e i dati completi):


Corriere della Sera........ 411.244


La Repubblica............... 350.289


La Stampa...................    219.989


Il Sole 24 Ore...............   176.896


Il Messaggero..............  170.674


Il Giornale...................   131.388


Il Resto del Carlino....... 128.646


In . http://www.wallstreetitalia.com/article/1391961/quotidiani-un-crollo-senza-fine-il-web-ha-gia-vinto-la-guerra.aspx


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


Nuova ADS, il Corriere della Sera primo ad aprile per diffusione con 451.877 copie. A luglio anche i dati dei mensili.


ADS, si cambia. Sono disponibili da ieri i nuovi dati mensili di diffusione stampa (media copie per numeri usciti), riferiti all'andamento di quotidiani e periodici nel mese di aprile 2012. La top ten dei quotidiani più diffusi in Italia (dati stimati dichiarati dall'editore) è guidata dal Corriere della Sera con 451.877 copie, seguito da Repubblica con 392.663 copie. Al terzo posto la Gazzetta dello Sport del Lunedì (291.609), al quarto Il Sole 24 Ore (266.749), al quinto La Gazzetta dello Sport (257.825). Buona la performance della Stampa con 254.511 copie, seguita al settimo posto dal Corriere dello Sport-Stadio del lunedì con 177.677 copie. Chiudono la classifica dei primi dieci Il Messaggero (175.467), Corriere dello Sport-Stadio (150.764), Il Resto del Carlino (136.313). Quanto ai settimanali, la top ten è capeggiata da Sorrisi e Canzoni Tv con 749.261 copie, seguito sul podio da Settimanale Dipiù (533.858) e Famiglia Cristiana (457.165). Seguono al quarto, quinto e sesto posto Il Venerdì di Repubblica (447.875), Telesette (443.603) e Oggi (430.196). Chiudono la classifica Io Donna (429.770), Dipiù Tv (390.183), Vero (384.575) e Dipiù Tv Cucina (351.000).


Costituita la nuova srl Accertamenti Diffusione Stampa, Fabrizio Carotti guida il cda


La prossima pubblicazione di dati è prevista entro il 7 luglio e riguarderà i dati mensili stimati riferiti al mese di aprile per le testate a periodicità mensile, oltre ai dati mensili stimati riferiti al mese di maggio per quotidiani e settimanali. In merito alla comunicazione e tempistica dei dati, agli articoli 6 e 7 il nuovo Regolamento stabilisce che per i quotidiani e i settimanali siano pubblicati i dati mensili stimati (non più la media mobile) e che siano trasmessi ad ADS entro 30 giorni e non più entro 60 giorni. La pubblicazione avverrà entro il 7 del mese successivo. Per i mensili, i dati mensili stimati saranno invece trasmessi ad ADS entro 60 giorni. La pubblicazione avverrà entro il 7 del mese successivo. E' stata inoltre costituita la nuova società Accertamenti Diffusione Stampa Srl. Il consiglio di amministrazione, presieduto dall'avvocato Fabrizio Carotti, è costituito dai seguenti soci così rappresentati: Fieg (Azzurra Caltagirone, Fabrizio Carotti, Stefano De Alessandri, Francesco Dini, Giuseppe Ferrauto, Carlo Perrone, Luca Traverso), Upa (Andrea Imperiali, Giovanna Maggioni, Vittorio Meloni, Raffaele Pastore), Assap (Isabelle Harvie-Watt, Fidelio Perchinelli), Fcp (Massimo Martellini), Unicom (Donatella Consolandi).


Per visualizzare i dati completi clicca http://www.pubblicitaitalia.it/rubriche/dati-e-ricerche/ADS.aspx


 


 


 


 


 


 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)