Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

Nuovo sconfitta dell’Inpgi.
Tribunale di Milano:
“Ai giornalisti spetta
la libertà di cumulo”.

Milano, 17 aprile 2012.  L’Inpgi di nuovo sconfitto sul fronte della libertà di cumulo oggi avanti il Tribunale di Milano. Ne hanno dato notizia gli avvocati Sabina Mantovani e Ugo Minneci, difensori del giornalista che l’Istituto aveva preso di mira per i compensi percepiti al di là del tetto dei 20mila euro.  Al momento il Giudice, dott. Giorgio Pietro Mariani,  si è limitato a leggere soltanto il dispositivo (dichiarando l'illegittimità delle trattenute e condannando la Fondazione alla restituzione delle stesse nonchè al pagamento seppur di una contenuta somma a titolo di rimborso spese legali).


In attesa del deposito della motivazione che dovrebbe avvenire nel giro di una decina di giorni i legali  sottolineanno “con soddisfazione” i seguenti aspetti:


- viene ribadito ancora una volta l'obbligo dell'INPGI di adeguarsi alla disciplina comune;


- anche sulla scia della pronuncia della Cassazione si può cominciare a parlare di un vero e proprio orientamento giurisprudenziale in materia;


- il Tribunale di Milano, sezione lavoro, nella persona del dott. Mariani ha dimostrato di lavorare più che bene: in una sola  udienza ha sentito la discussione delle parti e ha emesso la sentenza;


- il consolidarsi dell'orientamento rende sempre più pretestuosa anche agli occhi del Giudice l'atteggiamento dell'INPGI: tanto che per la prima volta l'ente è stato condannato a rifondere le spese di giudizio.


LIBERTÀ DI CUMULO -


In www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8234Cumulo/sentenza Cassazione


in www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8398cumulo/effetti/Cassazione


in www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=7507Giurisprudenza


 


 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)