Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

SOLIDARIETA’
A DIRETTRICE
E GIORNALISTA
di TELEPADANIA
AGGREDITE A BRESCIA

Milano, 23 giugno 2011. Giancarlo Mariani, giornalista del quotidiano la Padania e consigliere nazionale  dell’Ordine dei giornalisti , esprime piena solidarietà alle colleghe Aurora Lussana, direttrice di Telepadania,  e  Camilla Venaria, collaboratrice della testata , aggredite ieri notte in largo Formentone, a Brescia, dove si trovavano  per documentare la protesta degli immigrati contro la sanatoria del governo. “Un gesto di intimidazione intollerabile – commenta il consigliere Mariani – anche perché compiuto da una donna italiana ai danni di due colleghe giornaliste che, pur consapevoli  della situazione di rischio, hanno voluto  essere presenti  a Brescia per riferire con testimonianze dirette ciò che sta accadendo, ossia stavano facendo il loro lavoro”. “Episodi come questo indicano –prosegue Mariani  - che c’è un brutto  clima per chi fa informazione e la pensa diversamente da chi manifesta in piazza contro le leggi dello Stato. Quello Stato che per fortuna è intervenuto, attraverso le Forze dell’Ordine, per evitare che l’episodio potesse avere esiti  peggiori  rispetto al trauma riportato alla mandibola da Aurora colpita da un pugno mentre tentava  di riprendere l’aggressione con il suo telefonino”. Su questo argomento presenterò alla prossima seduta del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti un Ordine del giorno per invitare tutti i colleghi alla massima vigilanza del rispetto del diritto ad informare, qualunque sia la testata di appartenenza e a denunciare chi si oppone alle regole più elementari della democrazia”. Sulla vicenda ha preso posizione anche il Movimento Liberi Giornalisti che, in una Nota, condivide pienamente le posizioni espresse dal Consigliere Mariani e, attraverso i colleghi eletti nel Consiglio della Associazione Lombarda Giornalisti e nel Consiglio della Federazione Nazionale Stampa Italiana,  chiederanno che anche il sindacato si pronunci su questo grave episodio.





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)