Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

SASSUOLO:
A NELLO REGA
LE CHIAVI
DELLA CITTA’

La cerimonia sabato 2 aprile alle 17 presso l’Auditorium Pierangelo Bertoli

Sassuolo, 29 marzo 2011. Un riconoscimento che ha il valore dell’impegno civico e del coraggio della propria identità. Il Comune di Sassuolo, già in prima linea nel portare avanti il rispetto delle leggi e della Dichiarazione Universale dei diritti dell’Uomo, ha ritenuto doveroso concedere al giornalista Nello Rega le “Chiavi della Città”. Una onorificenza che vuole ancora una volta essere un segno di solidarietà e di “scorta mediatica” a un uomo che, a causa del suo libro, “Diversi e Divisi – Diario di una convivenza con l’Islam” (scritto con Raffaele Gerardi, che ha curato anche i disegni presenti nel testo), ha ricevuto numerose minacce e un attentato a colpi di arma da fuoco lo scorso 7 gennaio rivendicato dal movimento sciita Hezbollah.


La battaglia che il giornalista di Televideo porta avanti è un percorso di civiltà, legalità e diritti. Una battaglia per la libertà, che, paradossalmente, lo costringe ad una vita blindata. Per questo motivo sabato 2 aprile alle ore 17.00 nell’Auditorium Pierangelo Bertoli, Nello Rega sarà insignito di questo prestigioso riconoscimento.


Nel corso dell’evento sarà presentata un’iniziativa popolare per ribadire l’illegalità del burqa in Italia e la necessità del rispetto delle leggi dello Stato in tutto il territorio nazionale. Si tratta di un impegno che vede uniti il Sindaco di Sassuolo, Luca Caselli, l’avvocato Loredana Gemelli, che segue i casi di Hina e Saanà (uccise per mano dei propri familiari, perché volevano vivere “all’occidentale”) e lo stesso Nello Rega.





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)