Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

PER 315 MLN DI DOLLARI
AOL ACQUISTA
HUFFINGTON POST.
ARIANNA HUFFINGTON
DIVENTA PRESIDENTE
ED 'EDITOR IN CHIEF'
DELLA NUOVA
compagnia di contenuti

New York, 7 febbraio 2011.  AOL ha acquistato l'Huffington Post per 315 milioni di dollari (300 milioni in contanti e il resto in azioni della compagnia nata come provider). Lo ha reso noto la fondatrice del sito di notizie che in pochi anni si è imposto negli Stati Uniti come uno dei nuovi media più autorevoli, Arianna Huffington, che assumerà le cariche di presidente ed 'editor in chief' (direttore) dell'Huffington Post Media Group, come verrà chiamata la nuova compagnia in cui saranno inglobati, oltre all'Huffington Post tutti i siti di proprietà di AOL (Mapquest, Politics Daily, PopEater, Moviefone, Endagdet, TechCrunch e Patch.com). Ogni mese, Huffington Post, che è stato fondato nel 2005, con un investimento di un milione di dollari, conta su 20 milioni di visitatori (non vengono considerate le visite multiple). (Adnkronos)





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)