Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualitą
Stampa

EDITORIA. LE MONDE:
COMITATO PROPONE
ERIK IZRAELEWICZ
PER LA DIREZIONE.

Parigi, 24 gennaio 2011. Il comitato di selezione dei candidati alla direzione del quotidiano parigino Le Monde ha selezionato tra i 13 candidati il nome di Erik Izraelewicz, dopo una serie di colloqui individuali. Lo riferisce una nota del presidente del consiglio di gestione Louis Dreyfus, precisando che la candidatura sarà presentata ufficialmente al consiglio di sorveglianza il prossimo 7 febbraio. «Conformemente allo statuto - ricorda ancora la nota - la nomina dovrà essere approvata da un voto dell'assemblea generale della Società dei redattori di Le Monde». Il quorum per tale voto è del 60%. Izraelewicz, 56 anni, dottore di ricerca in economia, è già stato caporedattore di le Monde, dal 1996 al 200, e direttore della redazione dei due quotidiani economici francesi, Les Echos e La Tribune. Se la sua nomina sarà confermata, prenderà il posto di Eric Fottorino, che ha lasciato in polemica con i nuovi azionisti di maggioranza del giornale. (ANSA).


EDITORIA. LE MONDE: TENSIONI sul’ITER per la  NOMINA del NUOVO DIRETTORE


Parigi, 24 gennaio 2011. C’é aria di scontro nel quartier generale del quotidiano Le Monde, dove il procedimento di nomina del nuovo direttore si sta rivelando più accidentato del previsto. Lo rivela il quotidiano economico Les Echos, che cita documenti interni per mostrare le crescenti tensioni tra i nuovi azionisti di maggioranza e i dipendenti della testata. Lo scontro, racconta Les Echos, riguarderebbe il metodo di designazione del direttore, articolato in tre fasi: colloqui personali per tutti i 13 candidati con il presidente del consiglio di sorveglianza Pierre Bergé e quello del consiglio di gestione Louis Dreyfus, individuazione di una short list di tre o quattro candidati da proporre a un “comitato allargato”, selezione del prescelto da parte di questo comitato e passaggio al voto della Società dei redattori (Srm), che devono accettarlo con almeno il 60% dei consensi. Un percorso lungo e articolato che non è piaciuto alla Srm e alle altre società dei dipendenti, che hanno annunciato ieri con una nota interna la sospensione della loro partecipazione a causa di “evidenti divergenze con gli altri partecipanti”. (ANSA)





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)