Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

Il Sole 24 Ore nella bufera.
Il CdR a Gianni Riotta:
“La redazione non capisce
dove comincia e dove
finisce l'innovazione di
cui hai parlato, non capisce
quali siano le vere priorità,
non vede un'organizzazione
del lavoro che coinvolga tutti,
in modo orizzontale e trasparente”.

Milano, 30 ottobre 2010. Pubblichiamo la lettera che il CdR ha trasmesso al direttore de “Il Sole 24 Ore”, Gianni Riotta


 


Caro direttore, abbiamo ascoltato e apprezzato la parte del tuo discorso sul rilancio della testata nella quale affermavi che la forza del Sole 24 ore sta nell'essere un giornale specializzato e non omogeneo ad altre testate. Ne siamo convinti da tempo anche noi. E siamo convinti che questa specificità ci permetterà di uscire dalla crisi che attraversiamo, se sapremo coltivarla e valorizzarla. Sembri esserne convinto anche tu, stando al discorso di lunedì scorso.


Ci sembra però di cogliere uno scarto enorme tra le parole e i fatti. Da un lato la tradizione del Sole, come garanzia di informazione specializzata e di qualità, dall'altro lato l'attenzione crescente a temi generalisti, e la disattenzione per quelli specialistici. L'ultimo degli esempi è sul giornale di oggi e riguarda la vicenda di Avetrana, un fatto di cronaca nera. Smontare una pagina del giornale alle 21.00, per togliere un'apertura sul tema del federalismo (tra quelli più seguiti dal giornale e dalla comunità dei nostri lettori), spostarla nel pozzo di un'altra pagina e sostituirla con un articolo di cronaca giudiziaria riguardante un omicidio comune, che certo scuote e interroga l'opinione pubblica, non ci sembra da giornale specializzato come il nostro, tanto più se ci si limita, appunto, a un semplice articolo di cronaca. Peraltro, continuiamo a non registrare da parte tua analoga attenzione (in termini di spazi, grafica, e risorse investite) su altri fatti di cronaca giudiziaria che scuotono ugualmente l'opinione pubblica e la nostra comunità di lettori, e che riguardano l'economia, la politica, la finanza.


Tutto ciò lascia stupiti noi, come Cdr, e la redazione, che non capisce dove comincia e dove finisce l'innovazione di cui hai parlato, non capisce quali siano le vere priorità, non vede un'organizzazione del lavoro che coinvolga tutti, in modo orizzontale e trasparente.


Domande di questo genere, noi e la redazione avremmo voluto rivolgerti lunedì, speriamo di poterlo fare mercoledì nell'assemblea convocata per discutere del tuo intervento, alla quale ti invitiamo formalmente.


Grazie


Il Cdr


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


Leggi tutto in  http://www.affaritaliani.it/mediatech/il_sole_24_ore281010.html


Il Sole 24 Ore/ I giornalisti contro il direttore Riotta: "Sottovaluta le notizie e scredita il giornale"


Sabato 30.10.2010 13:00


Promettevano scintille e così è stato: mercoledì alle 15.30 i giornalisti del Sole 24 Ore si sono riuniti in assemblea e non sono andati tanto per il sottile. I punti critici evidenziati dal verbale del Cdr (approvato da tutta la redazione eccetto due astenuti) di cui Affaritaliani.it è in grado di….


Viola Venturelli


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§





Sito aggiornato al febbraio 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)