Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

LODO MONDADORI:
FININVEST PRESENTA
APPELLO CORREDATO
da istanza di sospensione
articolata in nove punti.
(In coda la sentenza)

Milano, 22 ottobre 2009. La Fininvest ha notificato in data odierna, corredato di istanza di sospensione, atto di appello avverso la sentenza emessa in data 3 ottobre 2009 nella causa CIR/Fininvest«. Lo comunica la holding di Silvio Berlusconi in una nota.  Fininvest ricorre così contro la sentenza emessa dal giudice del Tribunale di Milano, Raimondo Mesiano, che ha condannato la holding a risarcire alla Cir di Carlo de Benedetti 750 milioni di euro nella vicenda del Lodo Mondadori. Insieme all'appello gli avvocati della Fininvest - Romano Vaccarella, Giorgio De Nova, Achille Saletti, Giuseppe Lombardi e Fabio Lepri - hanno presentato istanza di sospensione. Questo per neutralizzare l'immediata esecutività della decisione di Mesiano. Il giudice aveva condannato la Fininvest al maxi-risarcimento a causa «del danno patrimoniale da perdita di chance di un giudizio imparziale» subito dalla Cir nella vicenda Mondadori. Mesiano aveva infatti considerato la Fininvest responsabile nella corruzione del giudice Metta, componente della Corte di Appello di Roma che, nel 1991, aveva annullato il lodo arbitrale che, nella battaglia sulla casa editrice di Segrate, aveva dato ragione a de Benedetti a scapito di Silvio Berlusconi. A seguito dell'annullamento del lodo, la Fininvest ebbe la possibilità di trattare con Cir per la spartizione del gruppo editoriale. Il ricorso è incentrato su 9 punti. «Prende in esame l'illogicità e la contraddittorietà di questa sentenza» si è limitato a dire il professor Romano Vaccarella, uno dei legali che compongono il collegio Fininvest. (ANSA).


 


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°


Testo in http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=4396


LA “GUERRA DI SEGRATE” A UNA SVOLTA.


LODO MONDADORI:


FININVEST DOVRÀ


RISARCIRE 750 MILIONI



ALLA CIR DI DE BENEDETTI


Le tappe della vicenda.


La sentenza in allegato.


 


Nei confronti della sentenza Fininvest «esprime tutta la propria incredulità» e annuncia ricorso. Ricorso che verrà preceduto da una richiesta alla corte d'appello di bloccare l'esecutività del provvedimento giudicato dal prof. Romano Vaccarella, alla guida del pool dei legali della società «abnorme e che lascia a bocca aperta».


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°


Il testo della sentenza di Milano sul Lodo Mondadori


Tribunale di Milano Sezione decima civile - Giudice monocratico Raimondo Mesiano - sentenza nella causa iscritta al n. 26199/2004 del ruolo generale n. 11786/2009 - 3.10.2009


Il testo integrale della sentenza



°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)