Diffusione dei quotidiani. A giugno: Repubblica -7,2% Corriere della Sera -9,3% Gazzetta dello Sport -8,5% Il Sole 24 Ore -14%, mentre La Stampa fa +0,8%
di www.affaritaliani.it
Roma, 16 giugno 2009. Secondo i dati trasmessi dagli editori alla Fieg, il mese di giugno si conferma negativo per le diffusioni dei quotidiani. Nonostante il clamore per i festini a Villa Certosa e Palazzo Grazioli, La Repubblica (che ha seguito giorno per giorno le note vicende che hanno visto coinvolto il presidente del Consiglio) a giugno ha perso il 7,2 % rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso (da 523.569 a 485.630). In confronto al mese di maggio, il quotidiano diretto da Ezio Mauro ha guadagnato però alcune decine di migliaia di copie in edicola. Il Corriere della Sera, sempre a giugno, scende a sua volta del 9,3% (la diffusione nello stesso periodo dell'anno scorso era stata di 569.680, mentre quest'anno è scesa a 516.508). Male anche la Gazzetta dello Sport (-8,5%, da 379.013 a 346.593). Ancora peggio il Sole24Ore che a giugno, sempre a livello di diffusioni, cala rispetto a giugno 2008 del 14% (da 311.964 a 268.173). In controtendenza La Stampa del neodirettore Mario Calabresi, che guadagna lo 0,8% (301.800 a giugno 2009, 299.500 a giugno 2008).
................
EDITORIA: UNITA’: +25% COPIE RISPETTO A GIUGNO 2008
Roma, 17 luglio 2009. Il 25% di copie in più rispetto a giugno 2008: è la performance del giugno 2009 de l’Unità, rilevata dalla direzione del giornale. Le copie vendute in edicola nel mese di giugno 2009, sottolinea la direzione, “sono state 50.314. Se alle stesse si aggiungono gli abbonamenti e le vendite fuori edicola il dato complessivo si attesta a 53.516 segnando un +2,3% rispetto al pari dato di maggio 2009 e un +25% rispetto allo stesso mese del 2008″. Questo dato, conclude la direzione, “conferma ancora di più un trend che ha segnato costanti crescite dal mese di settembre 2008″. (ANSA)
|