Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

Media. TURCHIA:
crollano le vendite
dei quotidiani. Il web
sempre più cliccato.

Ankara, 8 giugno 2009. La crisi dell'editoria mondiale non risparmia i giornali turchi. Secondo un recente rapporto pubblicato da Today's Zaman, nell'ultimo anno le vendite dei maggiori quotidiani del Paese sono calate in modo costante malgrado le numerose campagne promozionali condotte per contrastare il fenomeno. Dal maggio del 2008 Hurriyet, il più diffuso quotidiano turco, ha perso 35.916 copie, passando da 503.394 a 467.478. In totale, il calo delle vendite per l'editoria turca è stimato in circa 550.000 unità. «La diffusione di internet è una delle ragioni principali di queste perdite perché un numero sempre crescente di persone legge gratis le edizioni online dei giornali», spiega Levent Gultekin, vicedirettore del quotidiano Star. In Turchia, però, la maggior parte dei quotidiani non appartiene a editori puri. Perciò, dice Yavuz Baydar, editorialista del Sunday's Zaman, «la maggior parte dei 36 giornali che circolano sopravvivono con un supporto finanziario esterno». (ANSA). :





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)