Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

EDITORIA. MURDOCH:
FUTURO dei GIORNALI
è soltanto nel digitale
(su internet a pagamento).

«Al posto di un giornale stampato su carta, il lettore ne potrà avere uno impresso su dispositivi mobili che capteranno i contenuti di un intero giornale attraverso collegamenti senza fili, e saranno aggiornati ogni ora o al massimo ogni due ore»

Washington, 29 maggio 2009. Il futuro dei giornali è nel digitale. L'affermazione è del magnate dell'informazione Rupert Murdoch, il quale pensa che ci vorranno tra i 10 e i 15 anni perchè i lettori abbandonino completamente i giornali in materiale cartaceo. In un'intervista al canale televisivo Fox Business Network, che appartiene peraltro al suo gruppo News Corporation, l'editore australiano dice inoltre che i giornali, in crisi per il calo della diffusione del tradizionale formato di carta e per la diminuzione dei ricavi pubblicitari, dovranno far pagare l'accesso ai loro siti internet. In futuro, «al posto di un giornale stampato su carta, il lettore ne potrà avere uno impresso su dispositivi mobili che capteranno i contenuti di un intero giornale attraverso collegamenti senza fili, e saranno aggiornati ogni ora o al massimo ogni due ore» ha detto Murdoch. Il proprietario del Wall Street Journal e del Times, che ha ribadito la sua intenzione di far pagare la possibilità di visionare i siti internet dei giornali del suo gruppo, pensa che, in linea generale, sarà necessario nei prossimi anni «pagare per avere il proprio quotidiano preferito sul web». (ANSA-AFP).


EDITORIA: CON NEWSMATE (SOFTEC) IL GIORNALE SULLO SMARTPHONE.


Milano, 29 maggio 2009.  Leggere i giornali sul proprio smartphone sfogliandolo come se fosse nel formato cartaceo. Questa è l'ultima novità presentata da Softec, leader in Italia nello sviluppo di soluzioni per la Global Mobility. Il nome della soluzione presentata è NewsMate e consente in modo semplice e intuitivo, non solo la lettura delle notizie relative a categorie quali cronaca, politica, sport, ma permette di sfogliare il giornale così come lo si trova in edicola. La tecnologia si propone quindi come chiave dell'evoluzione nel modo di fare comunicazione. «Abbiamo colto per primi i segnali di cambiamento del settore e abbiamo risposto con una soluzione innovativa, NewsMate, attualmente l'unica applicazione in Italia, e una delle poche a livello mondiale, in grado di veicolare qualsiasi tipo di informazione sul più diffuso smartphone presente sul mercato» spiega Maurizio Bottaini, presidente di Softec. La testimonianza di Italianews, prima syndacation italiana di testate giornalistiche sul web, ha permesso di calarsi in un futuro ormai non più così lontano in cui le informazioni saranno veicolate anche attraverso il canale mobile e verranno quindi fruite da una bacino sempre più vasto di potenziali lettori. Federico Marturano, amministratore delegato di ItaliaNews, dichiara fiducioso di aver creduto da subito nel progetto e nel modello di comunicazione che si è concretizzato e manifesta grandi aspettative sia a livello di crescita sia di immagine. La diffusione della tecnologia BlackBerry e l'imminente apertura del BlackBerry App World sono il punto di forza di questo progetto in cui il canale mobile rappresenta l'ultima frontiera per editori, concessionarie di pubblicità e chiunque voglia veicolare informazioni in modo semplice, sicuro e immediato. (Adnkronos)





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)