Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

INTERNET: FACEBOOK
TAGLIA Il TRAGUARDO di
200 MILIONI DI UTENTI

Roma, 10 aprile 2009. In meno di due mesi Facebook è cresciuto di altri 25 milioni, tragliando il traguardo dei 200 milioni di iscritti. La «rete sociale» sfida ormai le potenze mondiali in termini di popolazione: sarebbe ora il quinto Paese al mondo per numero di «abitanti», dopo Cina, India, Stati Uniti e Indonesia. Facebook ha visto la luce in un dormitorio di Harvard nel 2004 grazie a Mark Zuckerberg e a tre suoi compagni di università. Ora deve la sua fortuna soprattutto a una platea di trentenni d'oltreoceano: la maggior parte degli utenti è statunitense, anche se la concentrazione maggiore di iscritti si rileva nella parte orientale degli Stati Uniti e nell'Europa occidentale. Fra gennaio e marzo 2009 il gruppo di persone che è cresciuto di più è stato quello della fascia d'età compresa fra 26 e 44 anni. (ANSA).


 


 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)