Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

EDITORIA. SVIZZERA:
PUBLIGROUPE CEDERÀ
IL 20% DI EDIPRESSE

Berna, 4 marzo 209. Il gruppo pubblicitario svizzero Publigroupe venderà a medio termine la propria partecipazione del 20% nel gruppo editoriale svizzero Edipresse. Lo ha dichiarato al quotidiano 'Le Temps' Hanspeter Rohner, Ceo del gruppo all'indomani dell'annuncio del matrimonio tra i due gruppi editoriali Edipresse e Tamedia. La partecipazione in Edipresse non è più strategica, afferma Rohner, «ma non abbiamo alcuna pressione su questo piano e potremmo conservarla ancora per un certo tempo». L'evoluzione della congiuntura ha implicazioni più forti sulle attività di Publigroupe dell'acquisto di Edipresse da parte di Tamedia. I due gruppi editoriali dovrebbero continuare a fornirgli un volume d'affari complessivo di circa 300 milioni di franchi svizzeri quest'anno e 200 milioni nel 2010. Dall'anno prossimo Edipresse si occuperà infatti autonomamente della gestione della pubblicità di tutte le sue testate (fra cui figurano i quotidiani 'Le Matin', '24 Heures' e 'Tribune de Genèvè), rinunciando all'intermediazione della società Publicitas, controllata da Publigroupe. Il gruppo pubblicitario sta rinegoziando i contratti che legano Publicitas al 'St. Galler Tagblatt' e alla 'Neue Luzerner Zeitung', entrambi proprietà della 'Neue Zurcher Zeitung', precisa Rohner. Il mercato pubblicitario sta riducendosi attualmente del 20- 30% al mese. Se il ribasso prosegue e continuerà nel 2010, la stampa non avrà più i mezzi per sussistere nelle sue strutture attuali, avverte il Ceo di Publigroupe. Non tutte le testate subiscono tuttavia la crisi allo stesso modo: «con ribassi dei volumi pubblicitari del 3-5% soltanto, i giornali locali se la cavano meglio dei titoli d'importanza nazionale o regionale», rileva Rohner. (Adnkronos)





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)