Home     Scrivimi     Cercadocumenti     Chi è     Link     Login  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
  » FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  FNSI-Giornalismo dipendente
Scarica il documento   Stampa

La Consulta boccia il contratto Fieg-Fnsi per l'ufficio stampa della Regione Lazio. Cancellata la legge regionale 9/2017 "perché la contrattazione deve avvenire con l'Aran e quindi deve essere regolata in via esclusiva dal legislatore nazionale". IN ALLEGATO LA SENTENZA.


25.1.2019 - La Consulta ha detto no. La Corte Costituzionale con la sentenza numero 10 ha appena deciso che non si può applicare il contratto di lavoro Fieg Fnsi a chi lavora negli uffici stampa della Regione. La questione di legittimità costituzionale era stata sollevata quando la Regione nella legge 9 del 2017 aveva riconosciuto l'applicazione del contratto nazionale di lavoro giornalistico a chi presta servizio, a seguito di concorso, presso gli uffici stampa istituzionali della Giunta e del Consiglio regionale. La Consulta riconosce la fondatezza del ricorso della Presidenza del Consiglio dei ministri e cancella la norma perché la contrattazione deve avvenire con l'Aran e quindi deve essere regolata in via esclusiva dal legislatore nazionale. A valere è l'articolo 40 del decreto legislativo n.165 del 2001 che prevede che nell'ambito dei comparti di contrattazione possono essere costituite apposite sezioni contrattuali per specifiche professionalità ed alla luce di tale previsione il contratto collettivo relativo al personale del Comparto funzioni locali ha disciplinato la posizione dei giornalisti addetti agli uffici stampa in questione. La decisione non solo avrà applicazione sulla rivendicazione dei diritti dei giornalisti che lavorano in Regione Lazio ma anche su analoghi trattamenti in essere nelle altre regioni. Sollecitiamo con forza la Fnsi a riprendere il filo del discorso con Aran per creare il quarto contratto di categoria. Dopo la dichiarazione di principio di un anno fa non abbiamo più notizie dello sviluppo di una serrata interlocuzione con Aran.  E alla luce di questa sentenza della Corte Costituzionale i colleghi non possono più aspettare il riconoscimento di legittimi e sacrosanti diritti. - Segreteria Associazione Stampa Romana    -  PER APPROFONDIRE - A questo link è possibile scaricare la sentenza della Corte Costituzionale numero 10 del 2019 depositata oggi, 25 gennaio 2019.













 



 


 


 


 



 




 



 





 



 



 



 


 


 



 



 



 


 



 



 



 


 



 



 



 


 


 




 



 


 


 


 


 


 



 



 


 


 


 


 


 



 



 


 


 


 


 


 



 


 


 


 


 


 


 


 


 

















 








Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
---------------------------------
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003

Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com