Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualitą
Stampa

ANSELMI: CONTRO
INTERNET CI RESTA
SOLO LA CREDIBILITA'

Roma, 19 settembre 2008. Giulio Anselmi, a tre anni dal suo arrivo al timone del quotidiano di casa Fiat, ha ridato respiro nazionale alla ''Stampa'' azzeccando il nuovo formato tabloid 'piccolo' e portando la diffusione a 311mila copie. In un'intervista a ''Prima Comunicazione'' pubblicata sul numero in edicola da domani parla di come si fa informazione in Italia e del futuro dei giornali nel confronto con Internet. ''Il giornalismo scritto - afferma - e' ancora il nucleo duro del giornalismo italiano. La carta, tuttora, conserva un elemento di autorevolezza e credibilita' che non si puo' attribuire a Internet. E' quello che ci e' rimasto e che va conservato con molta attenzione. Forse e' l'ultimo bene che ci e' rimasto''. ''I giornali contano poco nell'opinione pubblica, che e' molto piu' influenzata dalla televisione, ma contano ancora molto nell'establishment e fra gli opinion maker. Un giornale che scegliesse un taglio esclusivamente popolare, che ignorasse deliberatamente la politica e l'establishment, verrebbe respinto dal pubblico. Pero' e' vero - aggiunge - che in Italia il giornalismo politico e' particolarmente attardato. E una parte del problema e' che, nel rapporto fra giornalismo e politica, ci sono elementi di vicinanza eccessiva. Ci sono giornalisti che sanno un sacco di cose che tengono per se'''.   (ASCA)





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)