Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualitą
Stampa

UE: PIANO ANTI-BUFALE DI PITRUZZELLA. "NON SI DELEGHI A FACEBOOK". "I PAESI DELL'UE SI DOTINO DI UNA RETE DI AGENZIE PUBBLICHE PER COMBATTERE LA DIFFUSIONE DI NOTIZIE-BUFALE SU INTERNET".


BRUXELLES, 30 DICEMBRE 2016. - IL PRESIDENTE DELL'ANTRISUST, GIOVANNI PITRUZZELLA, HA PROPOSTO CHE I PAESI DELL'UE SI DOTINO DI UNA RETE DI AGENZIE PUBBLICHE PER COMBATTERE LA DIFFUSIONE DI NOTIZIE-BUFALE SU INTERNET. "PENSO A UN'AUTORITA' PUBBLICA ASSOLUTAMENTE INDIPENDENTE A CUI, CHI SI SENTE DANNEGGIATO, SI POSSA RIVOLGERE PER SEGNALARE UNA NOTIZIA FALSA E CHIEDERE UN INTERVENTO RAPIDO CHE, DOPO UN SOLLECITO CONTRADDITTORIO, PERMETTA DI ARRIVARE ALLA RIMOZIONE", HA SPIEGATO PITRUZZELLA IN COLLEGAMENTO TELEFONICO CON AGI IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DELL'EBOOK DELL'AGENZIA SUI FATTI DEL 2016. IL PRESIDENTE DELL'ANTITRUST HA RESO NOTA LA SUA PROPOSTA IN UN'INTERVISTA AL FINANCIAL TIMES SPIEGANDO CHE LA LOTTA ALLE BUFALE IN RETE E' PIU' EFFICACE SE VIENE SVOLTA DAGLI STATI PIUTTOSTO CHE DELEGARLA AI SOCIAL MEDIA COME FACEBOOK. DI QUI L'IDEA DI UN NETWORK DI AGENZIE INDIPENDENTI, COORDINATE DA BRUXELLES E MODELLATE SUL SISTEMA DELLE AGENZIE ANTITRUST, CHE POTREBBERO RILEVARE LE BUFALE, IMPORNE LA RIMOZIONE E, DOVE NECESSARIO, SANZIONARE CHI LE HA MESSE IN GIRO. LA PROPOSTA E' STATA ACCOLTA DA MOLTI COMMENTI NEGATIVI SUI SOCIAL PER IL TIMORE CHE SI TRASFORMI IN UNA SORTA DI CENSURA "EX POST" DEI CONTENUTI DELLA RETE. "OGGI FACEBOOK E' IL PORTIERE DELL'INFORMAZIONE", HA PRECISATO PITRUZZELLA ALL'AGI, "AL DI LA' DELL'ALGORITMO CON CUI SI PENSA DI COMBATTERE LE FALSE NOTIZIE, RISCHIA DI TRASFORMARSI A SUA VOLTA IN CENSORE DECIDENDO QUALI CONTENUTI DEL SUO MILIARDO E PASSA DI UTENTI POSSANO CIRCOLARE O MENO. IO PENSO CHE QUESTO RUOLO DI GUARDIANO DEBBA ESSERE ESERCITATO DA UN'AUTHORITY STATALE CHE OFFRA GARANZIE DI NEUTRALITA' MA CHE SIA ANCHE IN GRADO DI INTERVENIRE CON PRONTEZZA NEI CASI PIU' GRAVI". (AGI)





 






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)