Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

Forte denuncia di 'Stampa romana': caporalato della carta stampata al Giornale di Latina e al Giornale della provincia: nessun contratto, neppure i soliti co.co.co, e nessun contributo versato. "Stipendi" da 300 euro e anche meno. Nei due quotidiani un sistema, che neppure un’ispezione dell’Inpgi è riuscito a scardinare.


20.12.2016 - Nessun contratto, neppure i soliti co.co.co, e nessun contributo versato, ma decine di giornalisti impegnati ogni giorno nella realizzazione di due quotidiani, uno in provincia di Latina e l’altro in provincia di Roma. Quanto sta accadendo in tali territori, da oltre due anni, sta assumendo i tratti di un vero e proprio sistema, che neppure un’ispezione dell’Inpgi è riuscito a scardinare, con il risultato che per decine di lavoratori sta diventando prassi una sorta di caporalato della carta stampata, senza alcuna forma di tutela né per l’attività che prestano attualmente né per il futuro. Una situazione inaccettabile per l’intera categoria in balia di editori senza scrupoli e senza alcun rispetto per i cittadini che comprano i quotidiani.


Il sistema ha iniziato a prendere forma nell’agosto 2014, quando sono iniziate le pubblicazioni del Giornale di Latina, distribuito in abbinamento prima con il quotidiano Il Tempo e di recente con La Verità. Si tratta di un quotidiano presente nelle edicole di tutta la provincia di Latina e di alcuni centri romani, in cui lavorano decine di giornalisti senza alcun contratto, nonostante la maggior parte di loro svolga attività di redattore. Sullo stesso quotidiano inoltre operano giornalisti che si occupano anche di raccolta pubblicitaria e non giornalisti, ovvero soggetti non iscritti all’albo professionale che quotidianamente curano interi settori del giornale e a volte scrivono anche editoriali. E tutto con il silenzio-assenso dei direttori responsabili. Il Giornale di Latina, con una foliazione che oscilla tra le 48 e le 56 pagine, è formalmente edito dalla società Enea srl, che conta un solo dipendente, ma in pratica è gestito da un noto stampatore romano.


La Enea, inoltre, sin dall’inizio ha siglato un contratto di service con una società di Latina, la Zero Servizi, che confeziona l’intero prodotto, senza appunto far firmare contratti ai giornalisti che ogni giorno lavorano alla realizzazione di quelle pagine. Con lo stesso sistema, nel maggio 2015, sono iniziate anche le pubblicazioni del Giornale della provincia, distribuito in tutta la provincia di Roma, fino ad aprile 2016 realizzato dalla Zero Servizi e poi dalla Cinque Editore srl.


Un altro quotidiano in cui operano circa una ventina di giornalisti, alcuni impegnati tutti i giorni alla realizzazione di più pagine in cambio di 300 euro e anche meno. Questi quotidiani coprono per diffusione la metà del Lazio e sono fuori da qualsiasi regola contrattuale e previdenziale. La nostra denuncia è rivolta a tutte le istituzioni, compresi gli ispettori del lavoro, ed è anche rivolta ai cittadini. Devono sapere che questi "prodotti" si pongono in stridente contrasto con l'articolo 36 della Costituzione che sancisce il principio della retribuzione equa e dignitosa per il lavoro svolto. - Lazzaro Pappagallo - Segretario Associazione Stampa Romana




 






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)