Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

LA RIFORMA DELL'INPGI - 52 redattori della Cairo Editore e dell'Editoriale Giorgio Mondadori scrivono ai colleghi impegnati nell'Istituto. LETTERA APERTA DA GIORNALISTA A GIORNALISTA in difesa della "legge Vigorelli", che consente di conteggiare i contributi versati all'Inps per avere diritto alla pensione.


23.9.2016 - Caro/a collega, in questi giorni stai per approvare la nuova riforma dell'Inpgi. Da quanto si è potuto capire, leggendo alcune anticipazioni di stampa, le modifiche previste all'attuale normativa saranno assai pesanti per tutta la categoria e, in particolare, penalizzanti per molti di noi. Ci riferiamo a quei colleghi a cui mancano pochi anni per andare in pensione e alle cosiddette pensioni miste Inpgi-Inps. La modifica dell'articolo 4, comma 6, dell'attuale Regolamento dell'Inpgi riguarda la norma che permette, in base alla legge Vigorelli del 1955, di conteggiare i contributi versati all'Inps per avere diritto alla pensione. Una previsione utilizzata per raggiungere i requisiti di anzianità (i 35 o i 40 anni). In base all'ipotesi di riforma in approvazione, dal 1° gennaio del 2017, questa norma non si potrà più applicare. E vi si potrà accedere solo riscattando gli anni Inps con somme esorbitanti. Molti di noi prima di essere giornalisti professionisti hanno fatto lavori diversi o sono stati grafici, segretari di redazione, redattori, pubblicisti in attesa di vedersi riconosciuto il praticantato per poi fare l'esame di Stato e diventare professionisti. Hanno lavorato e versato i loro contributi all'Inps nella convinzione di poterli in futuro sommare a quelli dell'Inpgi. Invece si vuole stravolgere questa norma giusta, che prevede di ottenere due pensioni pro quota da Inpgi e Inps, tirando in ballo una nuova interpretazione della legge Vigorelli, secondo alcuni mal “tradotta” nel Regolamento dell'Istituto. Così con una genialata da “Azzeccagarbugli” si manderebbero all'aria anni di lavoro (alcuni di noi hanno fino a 22 anni di contribuzioni Inps) e molti di noi si vedrebbero costretti a lavorare ancora 8 anni (chi ha 59 anni) o 10 anni (se ne ha 57 di anni) per maturare il diritto e senza alcuna possibilità di anticipo con penalizzazione. Confidiamo nel tuo impegno per evitare questa grave ingiustizia



§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§



I colleghi della Cairo Editore e dell'Editoriale Giorgio Mondadori: Antonio Lopez, Isabella Vergara Caffarelli, Pietro Cozzi, Laura Civinini, Silvia Gavino, Elisabetta Sampietro, Marco Sala, Claudio Nicchio, Roberta Granatelli, Stefano Negrini, Elena Magni, Francesca Cappellato, Cristina Ravanelli, Elisabetta Ranieri, Federica Brignoli, Elena Pepoli, Simona Fedele, Serena Viviani, Margherita Cavallini, Rubina Ghioni, Paolo Ferrari, Stefania Brusco, Manuela Stefani, Metello Venè, Francesca Romano, Fabrizio Reda, Filippo Cerrina, Giovanni Mariotti, Matteo Canè, Rossella Giarratana, Chiara Prazzoli, Sandra Minute, Carlo Migliavacca, Lara Leovino, Claudia Pavesi, Antonella Colicchia, Cinzia Toto, Diana De Marsanich, Laura Signoretti, Cristina Zaza, Fabiana Fruscella, Natalia Fedeli, Walter Corrado, Elisabetta Planca, Andrea Divo, Oliviero Marchesi, Rolando Repossi, Licia Spagnesi, Ivar De Mitri, Cinzia Cipolat, Alessandro Cassetta ed Eros Serra.





 





 





 





 






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)