Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

Il New York Times paga meno le minoranze e le donne. Dopo le accuse di razzismo, a puntare il dito contro il quotidiano liberal è uno studio del sindacato News Gilt.

NEW YORK, 12  maggio 2016.  Il New York Times paga meno le minoranze e le donne. Dopo le accuse di razzismo, a puntare il dito contro il quotidiano liberal è uno studio del sindacato News Gilt, secondo il quale i ruoli più importanti e ben pagati sono riservati agli uomini. Le minoranze sono pagate in media il 10% in meno e le donne il 7% rispetto a uomini nella stessa posizione. A questo si aggiunge che le minoranze rappresentano la maggior parte deidipendenti nei ruoli meno retribuiti e nelle posizioni più basse. Minoranze e donne sono solo una piccola percentuale della redazione e dei critici, che rappresentano il ruolo più pagato. (ANSA) 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)