Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Scarica il documento   Stampa

ELEZIONI INPGI (22, 23 e 24 febbraio via web; 27 e 28 febbraio al seggio) - FRANCO ABRUZZO, candidato sindaco, sostiene le liste di "INPGI FUTURO" sulle quali convergono anche il MIL (Movimento Informazione e Libertà) e la lista di "INPGI-LA SVOLTA": "Vogliamo salvare l'Inpgi, le pensioni di oggi e di domani nonché gli istituti solidaristici dell'ente. Tutto ciò è possibile a patto di mandare a casa l'attuale classe dirigente che, con Fnsi e Fieg, ha messo in crisi l'Istituto. Il voto - un voto compatto sulle nostre liste - è una occasione storica per riaccendere una speranza. Chi ha fallito deve rassegnarsi alla sconfitta e farsi da parte". IN ALLEGATO LA NOSTRA SQUADRA.

IN ALLEGATO LE NOSTRE LISTE (clicca in alto o in basso per scaricare i documenti).  SOLO  i sindaci sono eletti dai giornalisti in pensione e dai giornalisti in attività. Ognuno si procuri la password  (per votare elettronicamente) attraverso il sito www.inpgi.it all'indirizzo http://www.inpgi.it/?q=node/1390



=====================





23.1.2016 - ELEZIONI INPGI, VADEMECUM DI VOTO: COME RECUPERARE CODICE ISCRITTO O PASSWORD. - TESTO IN TESTO IN  http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=19729 



9.1.2016 - PREVIDENZA DEI GIORNALISTI - IL MINISTERO DEL LAVORO: "LA RIFORMA DELL’INPGI VA CORRETTA". La valutazione è stata trasmessa per il concerto al ministero dell’Economia: “Si ritiene che la delibera del Cda, nella sua attuale formulazione, non possa avere ulteriore corso. L’Istituto dovrà essere perentoriamente invitato ad adottare, urgentemente e comunque entro il 2016, tenuto anche contro dell’imminente rinnovo delle cariche, un provvedimento di riforma radicale che metta definitivamente in sicurezza la gestione". Il ministero fa salvi alcuni punti della riforma che dovrebbero entrare in vigore dal 1° gennaio, tra cui l’innalzamento dell’aliquota contributiva e la modifica dell’aliquota di rendimento sui montanti contributivi, a condizione che sia contenuta al 2 per cento. "NON SI PUÒ INCIDERE SULLE PENSIONI IN ESSERE CON UN ATTO NON AVENTE FORZA DI LEGGE". L'appello di FRANCO ABRUZZO, presidente UNPIT, AI MINISTRI POLETTI E PADOAN: "Per favore fate in fretta, la situazione dell'Istituto è drammatica". - IN ALLEGATO LA LETTERA DI POLETTI A PADOAN e IN CODA la delibera 27 luglio 2015 dell'INPGI BOCCIATA da POLETTI.- di VITALIANO D'ANGERIO/Il Sole 24 Ore 9.1.2016 -  TESTO IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=19668



5.1.2016 - ELEZIONI INPGI. NICOLA BORZI - il giornalista che denunciò per primo le anomalie della vicenda Sopaf - scende in campo con la lista di "INPGI/LA SVOLTA". L'APPELLO: "L’Inpgi, care colleghe e cari colleghi, è in una crisi pesantissima: occorre fare di tutto per mettere in sicurezza le pensioni dei giornalisti italiani. Il primo passo per mettere in sicurezza l’Inpgi è MANDARE A CASA la maggioranza che lo ha governato per troppi anni riducendolo in queste condizioni. Per questo mi candido in Lombardia al Consiglio generale dell’Istituto con gli altri candidati della lista Inpgi-La Svolta".  FRANCO ABRUZZO (candidato sindaco): "Le proposte di Borzi sono in grado di dare una prospettiva all'Istituto. Invito i colleghi a leggerle e a meditarle. Nicola Borzi, con le sue straordinarie competenze, è l'alfiere del cambiamento e del rinnovamento. Votate  lui e i suoi compagni di lista. Bisogna votare compatti tutti i candidati per dare una svolta all'Inpgi". IN CODA E IN ALLEGATO LA LISTA. - di NICOLA BORZI - TESTO IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=19638








 



 



 



 











Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)