Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

INCHIESTA SOPAF/INPGI: Andrea Camporese chiede il trasferimento degli atti a Roma. Il Gup deciderà nella udienza del 28 gennaio, mentre il 22 gennaio la Corte d'Appello dovrà pronunciarsi sulla ricusazione del giudice.

MILANO, 19 gennaio 2016. Il presidente dell'Inpgi, Andrea Camporese, imputato a Milano con altre 10 persone accusate a vario titolo di truffa ai danni dell'Istituto di previdenza dei giornalisti e di corruzione in una tranche dell'indagine sul crac di Sopaf, ha chiesto il trasferimento del procedimento a Roma per ragioni di competenza territoriale. Sull'istanza, presentata questa mattina dai legali di Camporese, il gup di Milano, Alessandro Santangelo scioglerà la riserva il prossimo 28 gennaio, giorno in cui proseguirà l'udienza preliminare. Camporese - che ha sempre respinto le accuse - è indagato, tra gli altri, anche con i finanzieri Aldo e Andrea Magnoni. Secondo gli accertamenti del pm Gaetano Ruta avrebbe utilizzato somme distratte dall'Inpgi per effettuare alcune operazioni finanziarie sul Fondo Immobili Pubblici e permettere ad Adenium, società del gruppo Sopaf, di realizzare una plusvalenza di 7.6 milioni di euro, cifra che corrisponderebbe, per la Procura, al danno patrimoniale causato all'istituto di previdenza dei giornalisti. In cambio, avrebbe ricevuto una tangente da 200 mila euro da Andrea Toschi (coimputato) "a titolo di remunerazione - si legge nel capo di imputazione - per il compimento di atti contrari al doveri d'ufficio". (ANSA).


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§





articolo correlato in http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/01/19/truffa-allinpgi-camporese-chiede-trasferimento-del-procedimento-a-roma-e-la-decisione-del-giudice-slitta-ancora/2389420/





 


 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)