Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

Uccisa l'unica reporter indipendente donna che da Raqqa, roccaforte jihadista in Siria, aveva continuato a sfidare negli ultimi mesi l'Isis con le sue cronache cittadine, le sue denunce e la sua sferzante ironia sul web. Lo annunciano attivisti locali citati dall'associazione giornalistica Syria Direct.

LONDRA, 5 gennaio 2016. E' stata uccisa l'unica reporter indipendente donna che da Raqqa, roccaforte jihadista in Siria, aveva continuato a sfidare negli ultimi mesi l'Isis con le sue cronache cittadine, le sue denunce e la sua sferzante ironia sul web. Lo annunciano attivisti locali citati dall'associazione giornalistica Syria Direct e ripresi oggi da media britannici stando ai quali da ottobre sale cosi' ad almeno 5 il numero dei giornalisti controcorrente assassinati dai seguaci del Califfo. La morte della ragazza, Ruqia Hassan, fattasi conoscere sulla rete come una coraggiosa 'citizen journalist', talvolta con lo pseudonimo di Nisan Ibrahim, risalirebbe a qualche tempo fa. Ma solo nei giorni scorsi sembra che l'Isis abbia comunicato ai genitori di averla "giustiziata" in quanto "spia", raccontano gli attivisti di Raqqa, diffondendo anche quelli che vengono presentati come gli ultimi tweet di Ruqia. "Sono a Raqqa e ho ricevuto minacce di morte - vi si legge - ma quando l'Isis mi arrestera' e mi uccidera' sara' ok perche' loro mi taglieranno testa e io ho la dignita'. Meglio che vivere nell'umiliazione con l'Isis". L'Independent traduce poi l'ultimo post sul profilo Facebook della ragazza, pubblicato a luglio per ironizzare sulla guerra al Wi-Fi dichiarata dai jihadisti nella sua citta'. "Avanti - scriveva Ruqia - tagliateci internet, i nostri piccioni viaggiatori non se ne lamenteranno". (ANSA)


 


 


 


 


 


 




 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)