Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualitą
Stampa

Nuovi vertici per l' Associazione Stampa Ferrara. Il direttivo punta su Premio Stampa e difesa dei precari. Riccardo Forni presidente.


11.7.2015. Mercoledì scorso si è riunito il neo direttivo dell' Associazione Stampa Ferrara, eletto con le votazioni del 2 e 3 luglio scorso, dai giornalisti ferraresi iscritti ad Aser Associazione Stampa dell' Emilia Romagna, il sindacato dei giornalisti emiliano-romagnoli, aderente alla Fnsi Federazione Nazionale della Stampa. Il direttivo, composto da Federica Achilli, Paolo Micalizzi, Silvia Giatti, Alessandro Zangara, Gino Perin, Riccardo Forni, Silvia Siano, Claudia Fortini ha indicato Riccardo Forni presidente; Gino Perin vicepresidente e tesoriere, Claudia Fortini segretario. Tutti i consiglieri, nel corso dell' incontro, pur con sfumature e toni diversi, hanno riaffermato la necessità di riprendere l'impegno comune verso i giornalisti ferraresi per continuare nel segno di rinnovamento dell' Associazione Stampa Ferrara. Il primo obiettivo, afferma l' Asf in una nota, "sarà quello riportare all' attenzione dell' opinione pubblica -non solo locale- il Premio Stampa che appartiene ai giornalisti ferraresi e a tutta la cittadinanza. La filosofia con cui si muoverà l' Associazione Stampa Ferrara e la nuova presidenza è di essere al servizio di tutti i colleghi -disoccupati, collaboratori, redattori, precari- e della città con l'obiettivo del rispetto del destinatario dell'azione professionale e informativa: il cittadino". Il neo direttivo, oltre a riconfermare l' attenzione per l' organizzazione del Rally della Stampa, tra i tanti argomenti affrontati, ha allo studio quello di creare un Fondo di documentazione storica per non disperdere la memoria del patrimonio culturale dell'Associazione Stampa Ferrara e per avviare un rapporto con le giovani generazioni, gli studenti di ogni ordine e grado e i giovani che si avvicinano alle nuove forme di "giornalismo" (l' Associazione Stampa Ferrara è l' ideale continuazione di quel "Circolo giornalistico ferrarese", fondato nel 1895 con funzioni più culturali che sindacali, però, tra le prime associazioni di giornalisti nate in Italia). (ESTENSE.COM)


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§



Nominati i nuovi vertici dell’Associazione Stampa Ferrara. - Ferrara, 10 Luglio 2015. Mercoledì 8 Luglio 2015 si è riunito il neo Direttivo dell’Associazione Stampa Ferrara, eletto con le votazioni del 2 e 3 Luglio scorso, dai giornalisti ferraresi iscritti ad ASER Associazione Stampa dell’Emilia Romagna, il sindacato dei giornalisti emiliano-romagnoli, aderente alla FNSI Federazione Nazionale della Stampa. Il direttivo, composto da Paolo Micalizzi, Silvia Giatti, Alessandro Zangara, Gino Perin, Riccardo Forni, Silvia Siano, Claudia Fortini, ha indicato: Riccardo Forni Presidente; Gino Perin Vice Presidente e Tesoriere, Claudia Fortini Segretario.


Tutti i consiglieri, nel corso dell’incontro, pur con sfumature e toni diversi, hanno riaffermato la necessità di riprendere l’impegno comune verso i giornalisti ferraresi per continuare nel segno di rinnovamento dell’Associazione Stampa Ferrara e riaffermare, così, la sua forte tradizione di cultura e pensiero.


Il primo obiettivo sarà quello riportare all’attenzione dell’opinione pubblica -non solo locale- il Premio Stampa che appartiene ai giornalisti ferraresi e a tutta la cittadinanza.La filosofia con cui si muoverà l’Associazione Stampa Ferrara e la nuova Presidenza è di essere al servizio di tutti i colleghi -dai disoccupati, ai collaboratori, ai redattori, ai precari- e della città con l’obiettivo del rispetto del destinatario dell’azione professionale e informativa: il cittadino.


Il neo Direttivo, oltre a riconfermare l’attenzione per l’organizzazione del Rally della Stampa, tra i tanti argomenti affrontati, ha allo studio quello di creare un Fondo di documentazione storica per non disperdere la memoria del patrimonio culturale dell’Associazione Stampa di Ferrara e per avviare un rapporto con le giovani generazioni, gli studenti di ogni ordine e grado e i giovani che si avvicinano alle nuove forme di “giornalismo”.  E’ bene ricordare, infatti, che l’Associazione Stampa Ferrara è l’ideale continuazione di quel “Circolo giornalistico ferrarese”, fondato nel 1895 con funzioni più culturali che sindacali, però, tra le prime associazioni di giornalisti nate in Italia.


Sarà, infatti, solo Il 28 febbraio 1905 che nasce a Bologna l’Associazione Stampa dell’Emilia, cui possono appartenere “soltanto i giornalisti professionisti dell’Emilia e della Romagna, purché del giornalismo facciano la loro abituale ed esclusiva occupazione retribuita”. Gli scopi del nascente sindacato di categoria sono tutti enunciati nel secondo articolo: “tutela degli interessi morali dei giornalisti per ciò che riguarda le questioni d’onore, la moralità dei soci e i rapporti fra stampa, pubblico e autorità; la tutela degli interessi materiali dei giornalisti per ciò che riguarda il mutuo soccorso, i licenziamenti, le indennità e tutte le questioni economiche inerenti le relazioni fra proprietari di giornali, direttori e redattori”.  Circa 110 anni fa: ma il quadro non è poi tanto cambiato.


Queste, e altre organizzazioni, creeranno, poi, nel Febbraio 1908, la Federazione fra le Associazioni Giornalistiche Italiane, poi FNSI, che tiene il primo congresso proprio a Bologna, nell’Aprile 1909: “solenne consacrazione della grande alleanza di tutte le associazioni e di tutti i giornalisti d’Italia”.



 



 



 



 



 






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)