Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

È lo scrittore e giornalista Massimo Fini il vincitore del Premio di Scrittura Indro Montanelli 2015. La cerimonia di consegna avverrà a Fucecchio (Firenze).


Firenze, 7 luglio 2915.  È lo scrittore e giornalista Massimo Fini il vincitore del Premio di Scrittura Indro Montanelli 2015. La cerimonia di consegna avverrà a Fucecchio (Firenze), paese natale di Indro Montanelli, presso la Fondazione Montanelli Bassi, nel prossimo autunno. La sezione Premio Giovani è stata vinta da Mirella Molinaro. Una menzione speciale è stata riservata ai giovani giornalisti Valentina Calzavara e Daniele Bellocchio. A Massimo Fini, 71 anni, è stato attribuito il premio alla carriera, iniziata nel 1970 a "L'Avanti!", proseguita al "Giorno", come inviato, e poi al settimanale "L'Europeo", dove come editorialista per undici anni ha tenuto la principale rubrica, "Il Conformista". Nei primi anni '80 Fini è stato l'animatore del mensile di politica e cultura "Pagina" in cui si sono formati alcuni dei più noti intellettuali e giornalisti d'oggi, da Ernesto Galli della Loggia a Paolo Mieli, da Giuliano Ferrara a Pier Luigi Battista a Giampiero Mughini. È autore di numerosi libri, tra i quali "La ragione aveva torto?" (1985), "Elogio della guerra" (1989), "Il Conformista" (1990). "Il Ribelle dalla A alla Z" (2006). La giuria che ha scelto i premiati era composta da Francesco Sabatini, presidente onorario dell'Accademia della Crusca, Paolo Mieli, in rappresentanza della Fondazione Corriere della Sera, Marco Ballarini, per la Biblioteca Ambrosiana di Milano, Giovanni Sartori, accademico dei Lincei, e Ferruccio de Bortoli delegato dal presidente della Fondazione Montanelli Bassi. (AdnKronos)



    






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)