Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

Conferenza stampa di Ossigeno (con i suoi partner internazionali) venerdì 3 luglio alle ore 11 alla Sala Stampa della Camera dei Deputati sul tema: “Chi sono i venti giornalisti condannati al carcere per diffamazione in Italia negli ultimi quattro anni. Chi sono gli altri 2.300 colpiti da intimidazioni, minacce e abusi”.


Roma, 1 luglio 2015. Ossigeno per l'Informazione e i suoi partner internazionali del "Centro Europeo per la Libertà dell'Informazione e dei Media" istituito a Lipsia con il sostegno della Commissione Europea, promotori della conferenza internazionale del 2 luglio sulla protezione dei giornalisti, invitano a partecipare alla conferenza stampa sul tema:


“Chi sono i venti giornalisti condannati al carcere per diffamazione in Italia negli ultimi quattro anni. Chi sono gli altri 2.300 colpiti da intimidazioni, minacce e abusi. Le nuove iniziative italiane ed europee per proteggerli e per combattere le violazioni della libertà di informazione. Anticipazioni dal nuovo Rapporto di "Ossigeno per l'Informazione".


Alle domande dei giornalisti risponderanno:


Claudio Fava, vicepresidente della Commissione Parlamentare Antimafia - Roma


Alberto Spampinato – coordinatore di Ossigeno per l’Informazione – Roma


Lutz Mukke, coordinatore del nuovo Centro Europeo per la libertà dell'informazione e dei media (ECPMF) di Lipsia


William Horsley, vice presidente dell'AEJ Association of European Journalists - Londra


Nuccio Fava, presidente dell’Associazione Giornalisti Europei - Roma


Radomir Licina, South East European Media Organization SEEMO di Vienna, fondatore del quotidiano Danas di Belgrado


Per partecipare inviare un’email a segreteria@ossigeno.info


I giornalisti devono seguire le procedure di accredito inviando un fax al numero 06.6760.3024.


Per accedere con le loro attrezzature, gli operatori e i fotografi devono inviare la richiesta d’accredito all’Ufficio Stampa della Camera dei Deputati: fax 06.67602125; e-mail: sg_ufficiostampa@camera.it.



Per informazioni segreteria@ossigeno.info



 



 






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)