Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

Sospeso dalla sala stampa Vaticana Sandro Magister, il giornalista dell’Espresso che lunedì aveva diffuso in anteprima l’enciclica di Papa Francesco.


Città del Vaticano, 17 giugno 2015. “Egregio dottor Magister, la pubblicazione da lei compiuta di una bozza dell’enciclica di cui era stato dichiarato l’embargo rappresenta evidentemente una iniziativa scorretta, fonte di forte disagio per moltissimi colleghi giornalisti e di grave turbamento del buon servizio di questa sala stampa. Le comunico che perciò il suo accredito presso la nostra sala stampa è sospeso da domani a tempo indeterminato. Mi dispiace molto, suo Federico Lombardi”. Con questa lettera, indirizzata per conoscenza anche al direttore dell’Espresso Luigi Vicinanza, il giornalista Sandro Magister è stato sospeso a tempo indeterminato dalla sala stampa vaticana, per aver diffuso in anteprima la bozza dell’enciclica papale, la cui uscita è prevista per giovedì 17 giugno. La decisione ha subito sollevato polemiche sopratutto perchè, come sottolinea il Messaggero, il Vaticano non avrebbe mai consegnato ai giornalisti la bozza dell’enciclica, ottenuta dal giornalista tramite le proprie fonti e dunque pubblicata senza violare alcun embargo. A rincarare la dose ci pensa anche il britannico The Telegraph online, che, come riporta l’Ansa, ipotizza come la fuga di notizia sull’enciclica sull’ambiente potrebbe essere frutto di un complotto conservatore per mettere in difficoltà papa Francesco. (primaonline.it)



 






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)