Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualitą
Stampa

Corte di Strasburgo - Diffama imputato poi assolto, ingiusta la condanna del giornalista se il procedimento penale era ancora pendente.


11.6.2015 - Pronunciandosi su un caso riguardante un procedimento per diffamazione nei confronti di un giornalista a seguito della pubblicazione di un articolo su un importante caso giudiziario penale in cui l'imputato era stato alla fine assolto, la Corte dei diritti dell’Uomo, nell'escludere la violazione dell'articolo 10 della CEDU,  ha rilevato, in particolare, che era chiaro dall'articolo che il procedimento era pendente e non si era ancora concluso nel momento in cui era stato pubblicato il resoconto. Il testo dell'articolo, peraltro, riproduceva fedelmente il testo dell'imputazione formulata dalla Pubblica accusa, e non vi era alcun motivo per il giornalista di ritenere che l'accusa non potesse considerarsi una fonte attendibile su cui basare la notizia.


Alessio Scarcella - Consigliere della Corte Suprema di Cassazione


Corte europea dei diritti dell'Uomo Sentenza 02/06/2015, n. 54145/10






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)