Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

La reporter di Novaia Gazeta Elena Milashina potrebbe fare la stessa fine della collega Anna Politkovskaya e dell'oppositore Boris Nemtsov. È quello che scrive la testata Grozny Inform, vicina al leader filo-Cremlino della Cecenia, Ramzan Kadyrov, in un editoriale pubblicato il 19 maggio e denunciato da Human Rights Watch come una vera e propria minaccia di morte alla giornalista.


MOSCA, 11 giugno 2015.  La reporter di Novaia Gazeta Elena Milashina potrebbe fare la stessa fine della collega Anna Politkovskaya, uccisa nel 2006, e dell'oppositore Boris Nemtsov, freddato lo scorso febbraio a pochi passi dal Cremlino. È quello che scrive la testata Grozny Inform, vicina al leader filo-Cremlino della Cecenia, Ramzan Kadyrov, in un editoriale pubblicato il 19 maggio e denunciato da Human Rights Watch come una vera e propria minaccia di morte alla giornalista. L'ong per la difesa dei diritti umani chiede inoltre alle autorità russe di indagare sul caso in maniera adeguata. "Grozny Inform sta dicendo a Milashina che lei non è diversa da una giornalista assassinata e da un leader dell'opposizione che è stato ammazzato - spiega il direttore di Human Rights Watch per l'Europa e l'Asia centrale, Hugh Williamson -. Considerati la tempistica dell'editoriale, la natura del lavoro di Milashina e i collegamenti tra la leadership cecena e Grozny Inform - conclude - le autorità russe dovrebbero trattare l'articolo come una seria minaccia di morte".Milashina ha denunciato recentemente il matrimonio, probabilmente coatto, di una 17enne cecena con un colonnello di polizia che ha tre volte la sua età e che, a quanto pare, era già sposato. L'ufficiale, Nazhud Gucigov, è inoltre considerato vicino a Kadyrov, che ne ha difeso a spada tratta le nozze con la ragazzina. (ANSA)



              



 



 



 



 






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)