Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

PALERMO. AL GIARDINO DELLA MEMORIA DI CIACULLI UN ALBERO PER LE VITTIME DI VIA DEI GEORGOFILI.


Palermo, 26 mggio 2015. Domani alle ore 10,30 cronisti e magistrati si ritroveranno insieme nel Giardino della Memoria di Ciaculli per ricordare le vittime della strage mafiosa di Firenze del 27 maggio 1993, passata alla storia come <Strage di via dei Georgofili>. All'1,04 della notte tra il 26 e 27 maggio 1993, l'esplosione uccise i coniugi Angela Fiume e Fabrizio Nencioni e le loro figlie Nadia e Caterina, e lo studente universitario (frequentava la facoltà di architettura) Dario Capolicchio. Rimasero ferite altre 41 persone. L'autobomba distrusse la Torre dè Pulci, sede dell'Accademia dei Georgofili, mentre danni subirono anche la Galleria degli Uffizi, il Palazzo Vecchio, la chiesa di Santo Stefano, il Ponte Vecchio e molte abitazioni della zona. All'evento di domani parteciperanno, tra gli altri, il sindaco, il prefetto ed il questore di Palermo, il presidente del Consiglio comunale di Firenze, il procuratore della Repubblica ed il capo centro Dia di Palermo, i comandanti regionali e provinciali di Guardia di finanza ed Arma dei carabinieri. Interverranno il vice-presidente nazionale dell'Unione cronisti, Leone Zingales, ed il presidente della sezione distrettuale dell'Anm, Matteo Frasca. Saranno presenti i vigili urbani in alta uniforme con i gonfaloni delle due Città. <Pian piano in questo Giardino - ha dichiarato Leone Zingales - saranno piantati alberi dedicati a tutte le vittime della mafia. Ed in questo ambito rientrano anche le vittime uccise fuori dell'isola. In futuro, ad esempio, saranno ricordate anche le vittime della strage di via Palestro a Milano. Oggi ricordiamo e onoriamo le vittime innocenti di Firenze. L'Unci prosegue la battaglia di legalità che è iniziata oltre 10 anni fa quando abbiamo deciso di cominciare questo percorso di memoria assieme ai magistrati>.



 



 



 



 



 



 



 



 



 



 



 






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)