Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualitą
Stampa

Il governo del Nicaragua ha vietato l'ingresso nel paese a Julien Berjeaut, noto come Jul, un disegnatore del settimanale francese Charlie Hebdo, che doveva partecipare in un forum sulla libertą di espressione.


MANAGUA, 21  maggio 2015. Il governo del Nicaragua ha vietato l'ingresso nel paese a Julien Berjeaut, noto come Jul, un disegnatore del settimanale francese Charlie Hebdo che doveva partecipare in un forum sulla libertà di espressione.  Lo stesso Jul ha confermato la notizia, anticipata dalla stampa locale, in un video esibito durante il forum, nel quale ha spiegato che "c'è la mia foto sul programma del festival di Managua, ma disgraziatamente non potrò essere con voi. Sembra che le autorità non mi vogliano".Jul doveva partecipare martedì scorso a un dibattito intitolato "L'humour di fronte alla barbarie, omaggio a Charlie Hebdo e la libertà di espressione", nel quadro del forum "Centroamerica Conta" del festival della capitale nicaraguense.    Il governo non ha dato nessuna spiegazione per la sua decisione, che secondo la stampa locale potrebbe essere dovuta al fatto che "Centroamerica conta" è uno spazio gestito dallo scrittore Sergio Ramirez Mercado, ex vicepresidente sandinista ma ora acerrimo nemico del presidente Daniel Ortega.    Jul, infatti, è il terzo straniero che si vede vietare l'ingresso in Nicaragua nell'ultima settimana: venerdì scorso due attivisti di una Ong di difesa dei diritti umani, uno spagnolo e l'altro peruviano, non hanno potuto partecipare a una iniziativa promossa da una Ong locale per lo stesso motivo. (ANSA)



              



 



 



 



 






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)