Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

Nell'Eldorado berlinese è nato un nuovo giornale digitale: il Deutsch-Italia. Si tratta di un magazine online, in piedi da tre mesi, redatto in italiano e tedesco, con l'ambizione si rivolgersi a utenti italo-tedeschi: italiani residenti in Germania e tedeschi italofili.


BERLINO, 19 maggio 2015.  Nell'Eldorado berlinese, terra promessa di tanti giovani italiani in cerca di prospettive e con voglia di rischiare e sperimentare, è nato un nuovo giornale digitale: Il Deutsch-Italia. Si tratta di un magazine online, in piedi da tre mesi, redatto in italiano e tedesco, con l'ambizione si rivolgersi a utenti italo-tedeschi: italiani residenti in Germania e tedeschi italofili.    L'iniziativa è stata presentata ieri all'Istituto Italiano di Cultura a Berlino, con buona dose di entusiasmo e adrenalina da parte di tutti i redattori coinvolti, per lo più giovanissimi. Di giornali online, blog e siti italiani ce ne sono a Berlino in abbondanza ma questo si vuole distinguere dagli altri per una specifica caratteristica: il suo bacino di utenza non vuole essere solo italico ma anche tedesco.   Come spiega il direttore responsabile Alessandro Brogani, 48 anni, romano, promotore (e al momento anche finanziatore) del progetto, Il Deutsch Italia non si vuole mettere in concorrenza, né avrebbe i mezzi per farlo, con i grandi quotidiani italiani e i corrispondenti che li rappresentano in Germania. Né tanto meno con i giornali tedeschi la cui produzione e ricchezza di informazione è soverchia: il nuovo giornale si prefigge di "coprire una nicchia di informazione lasciata vuota dalle grandi testate". Il Deutsch Italia "vuole essere un ponte gettato fra le culture dei due paesi" e un contributo a superare i tanti pregiudizi, positivi come negativi, esistenti in entrambi i paesi nei confronti dell'altro. Vivere in un altro paese significa innanzitutto integrarsi e questo giornale, spiega ancora, vuole anche essere un segnale di "amore verso il paese che ci ospita e la sua grande storia e cultura".   Il giornale, 'nutritò per ora di un paio di contenuti nuovi al giorno più diversi articoli recenti di vario argomento (sociale, cultura, economia, sport, news), dispone di una sua redazione, della collaborazione con l'agenzia Primapress, ed è fatto da una pattuglia di giovanissimi redattori, più un paio di veterani, tutti molto motivati e fiduciosi nel successo del progetto. Tanto che hanno accettato di lavorare al momento "a titolo gratuito", come sottolinea Brogani precisando di sperare di poter presto attingere a fondi provenienti dalle Fondazioni tedesche e dalla pubblicità di aziende tedesche e italiane. (ANSA)






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)