Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

INPGI/SOPAF - Il Comitato esecutivo dell’Ordine nazionale dei giornalisti esprime la sua più convinta solidarietà al presidente Enzo Iacopino e al segretario Paolo Pirovano, vittime di attacchi ingiustificati.


Roma, 21 aprile 2015. Il Comitato esecutivo dell’Ordine nazionale dei giornalisti, riunito a Roma, esprime la sua più convinta solidarietà al presidente Enzo Iacopino e al segretario Paolo Pirovano, vittime di attacchi ingiustificati per il solo fatto di essersi resi interpreti della posizione pressoché unanime del Consiglio nazionale dell’Ordine che, nella sua ultima riunione, con 106 voti a favore e 4 astenuti, aveva manifestato la volontà dell’OdG di costituirsi parte civile nel processo a carico di Luca e Giorgio Magnoni, accusati di truffa aggravata nei confronti dell’Inpgi e di altri enti previdenziali. L’Esecutivo nel far presente che la costituzione di parte civile rigettata dal Tribunale aveva avuto il parere favorevole del pubblico ministero Gaetano Ruta, esprime sconcerto per reazioni inammissibili e dichiaratamente in contrasto con l’operato di chi, per il ruolo istituzionale di rappresentanza che riveste, si è schierato a tutela dell’ente previdenziale e di tutti i colleghi. (www.odg.it)


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


.14.4.2015 - .PROCESSO SOPAF. TRIBUNALE PENALE DI MILANO: l’Ordine nazionale dei Giornalisti non ammesso come parte civile perché non ha subito danno patrimoniale e di immagine (danno duplice patito, soltanto dall’Inpgi, che resta semplice parte offesa  nel giudizio penale a carico di Giorgio e Luca Magnoni factotum della società, che ha guadagnato, secondo il Pm, 7,6 mln con la vendita  all’Istituto di  224 quote Fip). Iacopino e Pirovano (Odg): “La scelta del Tribunale va rispettata ma il segnale dato dall’Ordine resta. Essere in aula era un dovere”. Cassa dei medici (Enpam) e Cassa dei ragionieri parti civili. Prossima udienza il 19 maggio (h 15.30): attesa la decisione sul patteggiamento (4 anni e 6 mesi per Giorgio Magnoni; 3 anni e 6 mesi per Luca Magnoni). IN CODA LA CRONISTORIA DELLA VICENDA SOPAF/INPGI. – TESTO IN  http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=17464 



.15.4.2015 - .INPGI/Nove consiglieri d'amministrazione giornalisti (su 11): “Una nota stonata il commento dell’Ordine sul caso Sopaf”. “Ogni atto, sia nella vicenda Sopaf sia in centinaia di altre transazioni, è stato deciso dal gruppo dirigente dell’Inpgi seguendo le procedure previste dallo statuto e dai regolamenti dell’Istituto”. Ma al CdA (2009), - si legge nel decreto di giudizio immediato firmato dal Gip di Milano -, lo stesso Camporese, “utilizzando artifici e raggiri”, aveva “rappresentato falsamente” Sopaf come “titolare delle quote di Fip”. I CONSIGLIERI SILVANA MAZZOCCHI E CARLO CHIANURA (“INPGI FUTURO”) NON HANNO FIRMATO L’ATTACCO ALL’ORDINE. – TESTO IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=17473 



.16.4.2015 - .CASO SOPAF-INPGI: “IL CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI  NON È UN ORGANISMO FANTOCCIO”. LA RISPOSTA DI ENZO IACOPINO E PAOLO PIROVANO AI 9 CONSIGLIERI GIORNALISTI DELL’INPGI CHE HANNO ATTACCATO  L’ORDINE   “COLPEVOLE” DI VOLERSI COSTITUIRE PARTE CIVILE NEL  PROCESSO A GIORGIO E LUCA MAGNONI DOPO L’ABDICAZIONE A  TALE VESTE DA PARTE DELL’ISTITUTO DI PREVIDENZA A DIFFERENZA DELLA CASSA DEI MEDICI E DI QUELLA  DEI RAGIONIERI. – TESTO IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=17479 



.17.4.2015 -.EQUO COMPENSO, SOPAF E CROCCANTINI. - di ENZO IACOPINO (VIA FACEBOOK). – TESTO IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=17492



 



 



 



 






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)