Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

SOPAF-INPGI. ENZO IACOPINO: “DEMAGOGIA E QUESTIONE MORALE. Facciamo verità offrendo un contributo ai tanti raffinati giuristi che sulla vicenda Sopaf tentano di difendere l'indifendibile”. I documenti chiave in un clic.


30.3.2015 -  Grazie a qualche amico continuo a leggere atti giudiziari. Ne allego uno (in https://drive.google.com/file/d/0B_ByJPmom4tyU0hKMkx0WjJRbmc/view?pli=19),invitando a porre particolare attenzione alle pagine che vanno da 33 a 43 (l'INPGI è citato alle pagine 8, 9, 38, 39 e 67).  Per comodità, vi offro qualche stralcio: "più che vendita allo scoperto in senso stretto" l'acquisto per 30 milioni di euro da parte dell'INPGI 2 di 225 quote del Fondo FIP cedute dalla SOPAF "ad un prezzo immodificabile e comunque superiore al valore di mercato" fu "un'operazione di compravendita finalizzata a fornire alla SOPAF i mezzi finanziari per l'acquisto delle quote FIP". E ancora: fu "un'operazione del tutto antieconomica che ha consentito alla SOPAF un margine di profitto elevato e privo di qualsiasi giustificazione". Scritto e firmato non dal sottoscritto, ma dal PM Gaetano Ruta, della Procura della Repubblica di Milano. Sarà anche questa una "sparata demagogica" per chi all'INPGI ha ritenuto di non costituirsi parte civile per tutelare gli interessi dei colleghi.  Io, invece, mi fido dei magistrati e con il consenso del Cnog (106 voti a favore, nessuno contrario e 4 astenuti) sto andando a Milano per sottoscrivere gli atti formali, consapevole che se il 14 aprile il Tribunale accetterà il richiesto patteggiamento (ma quando l'imputato lo fa non ammette forse la sua responsabilità? Certo che sì. Per tutti ma non per i vertici dell'Inpgi che hanno deciso diversamente) le costituzioni di parte civile (75 oltre l'Odg) decadranno.  Ma continueremo l'azione in altra sede, dopo aver dato un segnale morale che qualcuno non disinteressato considera "una sparata demagogica". TESTO IN https://www.facebook.com/E.Iacopino/posts/813355952087037?pnref=story





 




 



 






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)