Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

Milano. Tribunale penale. L’Inpgi presente come parte offesa nell’udienza del 12 marzo al processo Magnoni/Sopaf.


Roma, 11 marzo 2015. L’Inpgi sarà rappresentato, come parte offesa, all’udienza che si svolgerà a Milano domani, 12 marzo: si tratta del processo penale con rito immediato a carico di Giorgio e Luca Magnoni. L’Istituto di previdenza dei giornalisti ha assegnato a questo scopo l’incarico all’avvocato Maurizio Bellacosa, dello studio legale Severino. Inoltre, per esaminare il profilo civilistico della cosiddetta vicenda Sopaf, l’Inpgi ha conferito mandato all’avvocato Andrea Marani, dello studio Gianni-Origoni-Grippo-Cappelli. I legali incaricati rappresenteranno, a seguito dell’udienza del 12 marzo, ulteriori elementi di valutazione circa le eventuali iniziative da intraprendere da parte dell’Istituto. Come sempre, saranno tutelati i diritti e gli interessi dell’Inpgi e degli iscritti, ai quali nella massima trasparenza sarà data  comunicazione sulle future decisioni. (www.inpgi.it)
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§



.7.3.2015 - .TRASPARENZA E GESTIONI. I Magnoni patteggiano. L'indagine Sopaf continua. La parola al Tribunale sulla presunta truffa ai danni degli enti (Cassa ragionieri, Enpam e Inpgi). In arrivo rogatorie dalla Svizzera: non si escludono colpi di scena e novità. Il 12 marzo la prima sezione penale del Tribunale di Milano si esprimerà sulla richiesta di patteggiamento di Giorgio Magnoni e del figlio Luca (rispettivamente di quattro anni e sei mesi e di tre anni e sei mesi di reclusione) su cui la procura della Repubblica di Milano si è già pronunciata favorevolmente. IN CODA LA CRONISTORIA DELLA VICENDA SOPAF/INPGI - di Stefano Elli/Il Sole 24 Ore-Plus 7.3.2015/ - TESTO IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=17077



 



 






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)