Addio a Paolo Mosca, aveva 71 anni, già direttore di periodici a larga diffusione. Martedì i funerali.
Roma, 30 novembre 2014. Paolo Mosca è mancato questa mattina nella Rsa Flaminia di Morlupo, alle porte di Roma, dove era ricoverato dallo scorso aprile. Colpito da un grave ictus nell'ottobre del 2008, da 6 anni affrontava con coraggio il silenzio e la totale immobilità cui era stato costretto. Giornalista e scrittore, era nato a Pallanza, sul lago Maggiore il 20 ottobre 1943. Figlio d'arte del giornalista ed umorista Giovanni Mosca e fratello dei giornalisti Benedetto e Maurizio, ha studiato Scienze Politiche e ha frequentato l’Accademia del Piccolo Teatro di Milano. E’ stato inviato di quotidiani e direttore di periodici a larga diffusione: Novella 2000, La Domenica del Corriere, Eva Express, Onda TV. Ha collaborato con articoli e rubriche per vari quotidiani e settimanali: La Notte, Corriere della Sera, Amica, La Nazione, Il Mattino, Il Messaggero e L’Avvenire. Per il teatro, ha scritto e diretto varie commedie, tra cui: “Hai mai provato con l’acqua calda?” con Walter Chiari e Ivana Monti, “Il grande bluff” per Dapporto-Steni, “La luna sotto le scale” con Piero Mazzarella. Tra i suoi romanzi: Il biondo, Il mitomane, Memorie d’un neonato, I vergini, Concerto di sensi, La città respira, Tra colori di rabbia e di passione, Vivi tu per me.Hanno riscosso notevole successo i suoi libri più recenti, che trattano di emozioni : Il ben d’amore, Lifting al cuore, Stati d’anima, C’è una farfalla dentro di noi, Beata incoscienza, La rosa dei sentimenti, Un gabbiano nel 2000, Il sale della vita, Dammi la mano, Un mondo in amore, Il nuovo senso della vita, Lettera al Papa (dedicato a Giovanni Paolo II) e Il ciabattino del Papa. Per la televisione ha ideato e condotto varie trasmissioni, tra cui "Il cappello sulle 23". E’ stato direttore artistico di Telemontepenice e Pan TV. Collaboratore Rai (opinionista di Rai notte) ha condotto una rubrica settimanale all’interno di Uno mattina (Rai 1), dove ha intervistato personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo. Paroliere e musicista ha composto numerose canzoni. Come cantautore, nel 1964, ha vinto il girone B del Cantagiro con la sua canzone “La voglia dell’estate”. I funerali si svolgeranno martedì mattina a Santa Prisca all'Aventino. Il sito di Paolo Mosca è www.paolomosca.com
|