Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

EDITORIA. PALAZZO CHIGI: DA OGGI OPERATIVO IL FONDO STRAORDINARIO di 21 milioni circa di cui 11 milioni stanziati per promuovere nuove assunzioni di giornalisti. 7 milioni e mezzo di euro destinati al fondo di garanzia per le piccole e medie imprese. 2 milioni per gli ammortizzatori sociali. 500mila euro per le imprese di nuova costituzione a sostegno di progetti innovativi.


Roma, 6 novembre 2014.  Da oggi il Fondo straordinario per l'Editoria diventa realtà, con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del presidente del Consiglio dei ministri con il quale sono state ripartite le risorse per gli interventi di sostegno all'editoria, istituito dall’articolo 1 (comma 261) della legge (n. 147/2013) di stabilità per il 2014 (il testo del dcreto è in http://www.governo.it/DIE/Doc/DPCM_FONDO_EDITORIA.pdf). Lo rende noto Palazzo Chigi. Le misure a disposizione delle imprese editoriali sono numerose e assai rilevanti, dagli investimenti in innovazione tecnologica e digitale, anche per imprese di nuova costituzione, agli incentivi alla nuova occupazione e al sostegno agli ammortizzatori sociali, necessario per attenuare l'impatto sociale dei processi già in corso di ristrutturazione (in tutto euro 20. 918.394). Tra le varie misure, circa 7 milioni e mezzo di euro sono destinati al fondo di garanzia per le piccole e medie imprese: i finanziamenti bancari per investimenti in innovazione tecnologica e digitale saranno assistiti dalla garanzia pubblica, rendendo così più facile per le imprese l'accesso al credito e migliori le condizioni ottenibili. Ancora, 11 milioni di euro sono poi stanziati per promuovere nuove assunzioni di giornalisti: lo Stato si fa carico di tre anni di contribuzione previdenziale per i contratti a tempo indeterminato e del 50% della contribuzione previdenziale per i nuovi assunti a tempo determinato. Il decreto prevede ulteriori meccanismi per incentivare la trasformazione delle posizioni a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato. 2 milioni di euro sono destinati, infine, al sostegno degli ammortizzatori sociali (cassa integrazione guadagni straordinaria e contratti di solidarietà) gestiti dall'Istituto di previdenza dei giornalisti italiani. 500mila euro sono destinati alle imprese di nuova costituzione per progetti innovativi. Misure concrete al servizio di un settore che ha pagato e paga cara la crisi economica degli ultimi anni. Misure che testimoniano la volontà del Governo di stare vicino a migliaia di lavoratori che, garantendo tutti i giorni l'informazione per i cittadini italiani, rendono la nostra democrazia più consapevole e più forte, sottolinea palazzo Chigi. (AdnKronos)


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


 



.12.10.2014 - .Nuove assunzioni, l'Inpgi approva la delibera sugli sgravi fiscali. Sgravi contributivi totali per le assunzioni a tempo indeterminato, del 50% per quelle a termine. Stanziati 11 milioni. Novità anche sulla "ex fissa" (35 milioni per pagarla a rate). - Cla.Vi.- http://voltapagina.globalist.it/ - TESTO IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=15751



 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 





 



 






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)