Home     Scrivimi     Cercadocumenti     Chi è     Link     Login  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

PENSIONI - Ministri in carica come Padoan mostrano di non conoscere l'abc del sistema giuridico. I diritti acquisiti sono inviolabili e intangibili. E anche i cronisti in attività dovrebbere piantarla di mostrarsi servili verso il potere senza dire o controbattere nulla.

di Giuseppe Valenti-magistrato

Sono un magistrato ordinario in pensione. E' più di un anno ormai che non solo la Meloni, che non è particolarmente versata su questioni giuridiche, ma ministri in carica come Padoan mostrano di non conoscere l'ABC del diritto.Le pensioni con 40 anni di contribuzione salata sono un diritto acquisito,questi neanche sanno che cosa sia. Come si fa a tagliare dall'oggi al domani una pensione prelevando du mila euro o qualunque altra cifra che gli passa per la testa quando sanno benissimo o dovrebbero sapere che se uno stato fa un patto con i cittadini non è che può cambiare dall'oggi al domani.Gilelo devi dire 40 anni prima che a un certo punto,dopo la quiescenza gli prendi metà della pensione o applichi nuove regole.Così finisce ogni certezza del diritto.Ma la cosa più assurda è che Cesare Damiano,Del Rio,lo stesso Renzi hanno escluso ogni altro intervento sulle pensioni.Ma allora perché ogni giorno salta su l'ennesima provocazione con intervista sui giornali che dice il contrari.Ma è una vergogna! Perché non tagliano le baby pensioni elargite a 40 anni e 15 di contributi,perchè non recuperano i soldi dalla lotta all'evasione,alle mafie,perchè se la prendono con chi ha servito il paese con ruoli di responsabilità.E perchè questo balletto dove il provocatore di turno dice il contrario del suo collega di p artito? I cittadini onesti i pensionati che hanno pagato fior di contributi,magistrati,prefetti,questori,ambasciatori,professori universitari,giornalisti etc. non possono essere continuamente stressati da dichiarazioni ignoranti che fanno capire che chi parla non sa nemmeno cosa sia il diritto.E anche i giornalisti in attività dovrebbere piantarla di mostrarsi così servili verso il potere senza dire o controbattere nulla. Ma esiste un governo o ognuno dice la sua a seconda di come si sveglia? Basta! Sia la Corte costituzionale che la corte di cassazione sono intervenute sul prolema. Ma siamo uno stato di diritto o la repubblica delle banane?





Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
---------------------------------
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003

Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com