Roma, 30 luglio 2014. Un incontro «positivo» nel quale il vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini, il presidente del partito Matteo Orfini e il tesoriere Francesco Bonifazi hanno spiegato al cdr, a quanto si apprende, di stare lavorando perche l'Unità non chiuda e di aver già avuto dimostrazioni di interesse. Così il cdr dell'Unità spiega l'esito della riunione, nella sede del Pd, nella quale i vertici del Pd hanno garantito di valutare progetti che prevedano il rilancio del progetto editoriale e la tutela del corpo redazione.(ANSA).
EDITORIA. SENATORI PD: “UNITA' NON DEVE CHIUDERE, l'Unità non chiuderà”. = Roma, 30 luglio 2014. - "L'Unità non deve chiudere, l'Unità non chiuderà. Come le altre crisi del giornale, anche questa sarà superata. Firmiamo un appello da rivolgere a tutte le forze politiche, affinché si mobilitino per proposte da sottoporre a Tribunale e creditori: salviamo il giornale, insieme possiamo farcela perché questa vicenda non è ancora chiusa definitivamente". Questo è l'appello sottoscritto dalle senatrici e dai senatori del Pd per impedire la chiusura del quotidiano fondato da Antonio Gramsci. "Il Partito Democratico -si legge- sarà in prima linea per intraprendere tutte le possibili azioni che permetteranno la ripresa delle pubblicazioni, prestando la massima solidarietà soprattutto ai lavoratori, la cui coerenza e il cui impegno sono stati, in questi ultimi tempi di difficoltà, a dir poco esemplari. Diamo un futuro all'Unità così da garantire giorni nuovi al pluralismo della nostra democrazia. L'ultima parola, su questo grande patrimonio della nostra identità culturale, non è ancora stata scritta". Hanno firmato l'appello, tra gli altri, Valeria Fedeli, Rosa Maria Di Giorgi, Giuseppina Maturani, Rita Ghedini, Federico Fornaro, Carlo Pegorer, Silvana Amati, Laura Cantini, Valeria Cardinali, Vannino Chiti, Monica Cirinnà, Paolo Corsini, Giuseppe Cucca, Anna Finocchiaro, Miguel Gotor, Maria Cecilia Guerra, Sergio Lo Giudice Patrizia Manassero, Claudio Martini, Pamela Orrù, Giorgio Pagliari, Paolo Guerrieri Paleotti, Anna Maria Parente, Stefania Pezzopane, Francesca Puglisi, Laura Puppato, Francesco Scalia, Maria Spilabotte, Salvatore Tomaselli, Stefano Vaccari, Daniela Valentini, Luigi Zanda. (Adnkronos)
Unita': Zavoli aderisce ad appello parlamentari Pd Firma anche la senatrice Ferrara (ANSA) - ROMA, 30 LUGLIO 2014 - Anche i senatori del Pd Elena Ferrara e Sergio Zavoli sono tra i firmatari dell'appello sottoscritto dai parlamentari democratici a Palazzo Madama per impedire la chiusura del quotidiano fondato da Antonio Gramsci. Zavoli e Ferrara si aggiungono a Valeria Fedeli, Rosa Maria Di Giorgi, Giuseppina Maturani, Rita Ghedini, Federico Fornaro, Carlo Pegorer, Silvana Amati, Laura Cantini, Valeria Cardinali, Vannino Chiti, Monica Cirinna', Paolo Corsini, Giuseppe Cucca, Anna Finocchiaro, Miguel Gotor, Maria Cecilia Guerra, Sergio Lo Giudice Patrizia Manassero, Claudio Martini, Pamela Orru', Giorgio Pagliari, Paolo Guerrieri Paleotti, Anna Maria Parente, Stefania Pezzopane, Francesca Puglisi, Laura Puppato, Francesco Scalia, Maria Spilabotte, Salvatore Tomaselli, Stefano Vaccari, Daniela Valentini, Luigi Zanda. "L'Unita' - si legge nell'appello - non deve chiudere, l'Unita' non chiudera'. Come le altre crisi del giornale, anche questa sara' superata. Firmiamo un appello da rivolgere a tutte le forze politiche, affinche' si mobilitino per proposte da sottoporre a Tribunale e creditori: salviamo il giornale, insieme possiamo farcela perche' questa vicenda non e' ancora chiusa definitivamente. Il Partito Democratico sara' in prima linea per intraprendere tutte le possibili azioni che permetteranno la ripresa delle pubblicazioni, prestando la massima solidarieta' soprattutto ai lavoratori, la cui coerenza e il cui impegno sono stati, in questi ultimi tempi di difficolta', a dir poco esemplari. Diamo un futuro all'Unita' cosi' da garantire giorni nuovi al pluralismo della nostra democrazia. L'ultima parola, su questo grande patrimonio della nostra identita' culturale, non e' ancora stata scritta". (ANSA).
EDITORIA. CDR UNITÀ: DOMANI ALLE 14.30 CONFERENZA STAMPA - I lavoratori: non ci arrendiamo, faremo di tutto per non sparire. Il 31 conferenza stampa del CdR. - Roma, 30 luglio 2014. Il cdr de l'Unità ha convocato una conferenza stampa per domani ultimo giorno del quotidiano in edicola, alle 14.30 Nella redazione di via ostiense 131-l, per denunciare la gravissima vicenda che ha portato alla sospensione delle pubblicazioni. I lavoratori e le lavoratrici de l'unità, si legge in una nota, «non intendono arrendersi e faranno tutto ciò che é in loro potere affinché il giornale fondato da Antonio Gramsci non scompaia. Adesso é il momento di compiere atti concreti da parte di tutti coloro, a partire dal pd, che hanno dichiarato di considerare l'unità un patrimonio a cui non si é disposti a rinunciare. Non solo una storia che affonda le radici nel passato della sinistra, ma uno strumento fondamentale per il pluralismo dell'informazione proiettato nel futuro«. (dire)