Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

Il Sole 24 Ore Spa: nel primo semestre +3,9% i ricavi, ebitda +92,4%, ricavi diffusionali in crescita del 4%, mol editrice +102%. Primo quotidiano digitale con oltre 184mila copie, al terzo posto tra i quotidiani nazionali. Risultato netto positivo per 8,8 milioni. Raccolta pubblicitaria in linea con il 2013 (-8,5% mercato). Crescono i ricavi di 24 Ore Cultura, Formazione ed Eventi – IN CODA TUTTI I DATI


Milano, 30 luglio 2014. Ricavi consolidati di Gruppo in crescita di 6,2 milioni di euro (+3,9% rispetto al primo semestre 2013) per Il Sole 24 Ore nel primo semestre dell’esercizio, grazie alla strategia di innovazione dell’offerta di prodotti e servizi, in particolare nelle versioni digitali. I ricavi diffusionali del quotidiano aumentano del 4% (+1,4 milioni di euro), i ricavi editoria elettronica dell’Area Tax&Legal del 14,4% (+2,8 milioni di euro), i ricavi dell’Area Formazione del 25,7% (+3,1 milioni di euro) e i ricavi dell’Area Cultura di 6,2 milioni di euro. Il margine operativo lordo (ebitda) e’ in deciso miglioramento per 15,1 milioni di euro (+92,4%) ed è pari a -1,2 milioni di euro (-16,3 milioni di euro nel primo semestre 2013), grazie alla crescita dei ricavi, in particolare digitali, alla costante attenzione al contenimento dei costi e alle azioni di ottimizzazione dell’assetto organizzativo, produttivo e distributivo e all’efficienza dei processi. I costi si riducono di 7,4 milioni di euro rispetto al primo semestre 2013, pari al 4,1%, nonostante l’incremento dei ricavi.



Il Sole 24 ORE si conferma il primo quotidiano digitale nazionale con oltre 184 mila copie digitali a maggio 2014 (+141% rispetto a maggio 2013) e raggiunge il sostanziale pareggio con la diffusione del quotidiano cartaceo. La diffusione complessiva media carta piu’ digitale del primo semestre 2014 è pari a oltre 363 mila copie (+24,8 % verso gennaio-giugno 2013) in controtendenza rispetto al mercato, in flessione del 3,3% (fonte: ADS maggio 2014) e conferma Il Sole 24 ORE al terzo posto tra i quotidiani nazionali. I ricavi diffusionali del quotidiano sono in crescita del 4% pari a 1,4 milioni di euro, il margine operativo lordo dell’Area Editrice è positivo per 0,1 milioni di euro nel primo semestre 2014, in deciso miglioramento di 8,4 milioni di euro (+101,8% rispetto al primo semestre 2013 pari a -8,2 milioni di euro), grazie alla scelta strategica di innovazione dell’offerta, al passaggio al digitale unitamente alle azioni di razionalizzazione dei costi. www.ilsole24ore.com, primo sito italiano a pagamento con oltre 18 mila utenti che, al 30 giugno, hanno sottoscritto una formula di abbonamento, registra una media di quasi 680 mila browser unici in crescita del +5,6% e una crescita delle pagine viste pari al 2,1% rispetto alla media del primo semestre 2013. (Fonte dati: Nielsen Site Census / Omniture Sitecatalyst). La versione mobile ha rilevato nel primo semestre 2014 un aumento dell’85,2% dei browser unici nel giorno medio e del 32,9% di pagine viste (Fonte dati: Nielsen Site Census / Omniture Sitecatalyst), grazie al restyling grafico e all’ottimizzazione della fruizione dei contenuti.



Il risultato operativo (ebit), in miglioramento di 15,5 milioni rispetto al primo semestre 2013 (+64,1%) è negativo per 8,7 milioni di euro (-24,2 milioni di euro nel 2013). Il risultato netto attribuibile ad azionisti della controllante, positivo per 8,8 milioni di euro (-21,3 milioni di euro al 30 giugno 2013), beneficia del risultato delle attività operative cessate pari a 21,3 milioni di euro relativa alla vendita dell’Area Software.  La posizione finanziaria netta e’ positiva per 21,1 milioni di euro (-48,6 milioni di euro al 31 dicembre 2013), grazie all’incasso complessivo di 96,6 milioni di euro relativo all’operazione di cessione dell’Area Software, in parte compensato dal pagamento di oneri non ricorrenti per 17,3 milioni di euro.



La raccolta pubblicitaria System, in un contesto di mercato pubblicitario ancora in contrazione è in linea rispetto al primo semestre 2013 (mercato di riferimento -8,5%), grazie al positivo andamento della raccolta online in crescita del 6,9% (in controtendenza rispetto al mercato in flessione del 2,1%), di Radio 24 in aumento dell’1,5% (migliore del mercato radio nel complesso -0,3%) e alla raccolta sui mezzi stampa che registra un andamento migliore del mercato (-6,7% verso mercato in calo del 12,4%). Si conferma quindi la capacità di promuovere sul mercato la qualità e l’unicità dell’offerta editoriale del Gruppo (fonte: Nielsen – gennaio – maggio 2014).In crescita i ricavi dell’Area Cultura (+6,2 milioni di euro) grazie al successo di mostre che confermano la leadership di 24 ORE Cultura. La redditività (ebitda margin +7,3%) diventa positiva rispetto al primo semestre 2013.



In crescita i ricavi (+25,7%) e la redditività (ebitda +90,8%) dell’Area Formazione ed Eventi, grazie all’ampliamento dell’offerta di master della Business School e all’incremento degli eventi organizzati da Newton. (radiocor)



§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§



TUTTI I DATI in http://www.gruppo24ore.ilsole24ore.com/media/152927/cs_isemestre_2014_3007_sole24ore.pdf






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)