
|
 |
|
CONFLITTO ORDINE DEI GIORNALISTI v. PARLAMENTO - In uno smilzo volumetto dedicato alla “Deontologia del giornalista” (e all’esercizio del potere disciplinare) il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, contro la volontà delle Camere manifestata con la legge 148/2011, attribuisce ai vecchi Consigli regionali (o amministrativi) un potere disciplinare che hanno perso del tutto con la riforma del 2011/2012. Nel volumetto si leggono affermazioni alquanto ardite frutto di omissioni normative sostanziali. Il testo va ristampato in fretta, perché mette a rischio la preparazione dei praticanti giornalisti impegnati nell’esame di Stato gestito da una Commissione nella quale sono presenti due magistrati. E’ scontro a Milano (in coda la documentazione) tra Consiglio regionale (o amministrativo) e Consiglio territoriale di disciplina, mentre è atteso un “atto interpretativa” del Ministero della Giustizia.
Nota tecnica di Franco Abruzzo – consigliere e già presidente (dal 15.5.1989 al 7.6.2007) dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia.
TESTO IN ALLEGATO
|
 |

|